Il Milan vince la battaglia con Casale e conquista, per la seconda volta nella storia, il posto nei playoff, 75-68. Partita vibrante con un secondo tempo carico di tensione, un Hill monumentale spinge al successo i Wildcats (21 con 9 rimbalzi), illuminando la regia di Montano (12 con 10 assist), prezioso il lavoro sottotraccia di capitan Piunti e Pullazi.
LA GARA
Meglio in avvio Casale che approfitta delle giocate di Martinoni e Sarto, Giustizia tira ben 8, 0-8. Amato sblocca il Milan dopo oltre tre minuti con una tripla, gli ospiti sono sempre al comando grazie a Carver, 5-8. Si accende l’attacco rossoblu, due zampate di Pullazi e Hill, di Potts il meno 1 dall’arco, 13-14. Il ritmo sale e anche le conclusioni in transizione di Amato e compagni, due preziosissime di capitan Piunti regalano il sorpasso a Urania che alla prima sirena chiude in vantaggio, 23-19. Casale Monferrato si affida all’esperienza di Martinoni e Formenti, la risposta sull’asse Piunti-Montano, 33-28, è immediata. Gara senza padrone, fiammate milanesi subito stroncate da Sarto e compagni, 37-33. Copione immutato nell’ultimo quarto, una spallata di Pullazi e due incursioni di Ellis portano il 44-39 all’intervallo lungo.
I Wildcats sono stati meno reattivi dopo l’intervallo, hanno attaccato di più il match di Casale Monferrato, Leggio ha impattato al 48′ con un comodo appoggio. C’è anche il sorpasso con la fuga di Valentini in contropiede, Montano tiene in corsa il Milan con una tripla che alla penultima sirena è 55-55. Sale la tensione e il match diventa battaglia, capitan Piunti, pilota di Urania con Hill, si esalta, Casale non molla la presa e resta a contatto con Ellis, 62-61. Tanti errori da entrambe le parti, Hill trova punti preziosi ma i Wildcats non chiudono il match con due possessi consecutivi. Ellis prova l’ultimo assalto ma è tardi, con calma glaciale Prince Montano gestisce tiri liberi e possessi decisivi, il 75-67 finale.
Urania Milano – Novipiù Monferrato Basket 75-67 (23-19, 21-20, 11-16, 20-12)
Urania Milan: Kyndahl Hill 21 (8/9, 0/1), Giddy Potts 13 (2/4, 2/7), Matteo Montano 12 (2/4, 2/5), Rei Pullazi 11 (2/3, 2/6), Giorgio Piunti 8 (0/0, 2/2), Andrea Amato 6 (0/1, 2/9), Michele Ebeling 4 (2/6, 0/6), Simone Valsecchi 0 (0/ 0, 0/0), Edoardo Pezzola 0 (0/0, 0/0), Andrea Marra 0 (0/0, 0/0), Matteo Cavallero 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 18 – Rimbalzi: 33 9 + 24 (Kyndahl Hill 9) – Assist: 20 (Matteo Montano 10)
Novipiù Monferrato Basket: Niccolò Martinoni 13 (4/8, 1/2), Kodi Justice 12 (4/7, 1/8), Gianmarco Leggio 12 (3/5, 2/4), Quinn Ellis 10 (3/10 , 0/1), Alvise Sarto 8 (1/2, 2/7), Matteo Formenti 6 (0/1, 2/2), Aaron Carver 4 (2/6, 0/0), Luca Valentini 2 (1 /1, 0/0), Lorenzo Mele 0 (0/0, 0/0), Karl Markus Poom 0 (0/0, 0/0), Matteo Ghirlanda 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7/10 – Rimbalzi: 30 7+23 (Aaron Carver 8) – Assist: 17 (Kodi Justice 4)