«Perdono Mara Maionchi, ma deve cambiare idea. Mi sentirò grassa per sempre” – .

«Perdono Mara Maionchi, ma deve cambiare idea. Mi sentirò grassa per sempre” – .
«Perdono Mara Maionchi, ma deve cambiare idea. Mi sentirò grassa per sempre” – .

Tiziano Ferro gli viene detto Fiera della Vanità in un’intervista sulla vita personale, i figli, la carriera e viene fuori anche il nome di Mara Maionchi in una domanda sulla bulimia e la salute mentale. Secondo il cantante bisogna lavorare sulla prossima generazione di genitori per non mortificare i propri figli riguardo al loro aspetto fisico.

La confessione sulla grassofobia

“Fino a ieri un bambino veniva portato dal dietologo solo perché pesava cinque chili più del previsto – racconta – è un meccanismo crudele che mi ha marchiato perché mi sentirò grasso per sempre e niente potrà mai farmi cambiare idea”. Riferisce che camminerà per strada sentendosi grasso anche se non lo è e che si sentirà “perennemente inadeguato”.

Per Ferro i genitori sono fondamentali nell’insegnare la corretta consapevolezza corporea. «E lo sono anche gli educatori. E i manager. E qui sì, mi riferisco a Mara Maionchi – così chiama il produttore discografico che lo scoprì all’inizio della sua carriera – la amo e sono sicuro che vent’anni fa questi discorsi non erano così chiari”.

Il perdono di Mara Maionchi

“Ma oggi occorre fare un cambio di passo radicale – prosegue – perché la salute mentale è una cosa pratica che va praticata”. Per il performer è un obbligo morale dire alle persone e agli artisti che il corpo “non è un vincolo negativo per la loro arte”. Poi torna a parlare di Maionchi.

“Credo che Mara e tante altre persone non si siano rese sufficientemente conto di quanto sia traumatico e doloroso quell’atteggiamento che resta impresso per sempre nell’inconscio e nell’esistenza di bambini ancora fragili”. Finalmente arriva il perdono: «Oggi perdono la loro buona fede. Ma bisogna fare un mea culpa e non prendere più alla leggera questo argomento”.

Bisogna vivere la parola “frocio” per rifiutarla

Gli è stato chiesto se accettava di usare il termine “frocio” per riappropriarsene nel linguaggio. Il cantante ha ammesso di essere un po’ invidioso di chi ha la possibilità di scegliere una parola senza aver mai sperimentato la violenza di averla ricevuta come un insulto.

«Certe parole sono fonte di trauma – avverte – e possono essere veicolo di civiltà o di inciviltà. Forse dobbiamo imparare ad evolverci insieme al linguaggio”.

In terapia dal 2008

Alla domanda se si sente orgoglioso di sé oggi, Ferro risponde che se lo fosse, dal 2008 non sarebbe più in analisi una volta alla settimana. «Purtroppo i miei sensori di autostima si sono disinnescati e non funzionano più come dovrebbero – spiega ammette. Lascia il compito di rispettarlo ai suoi amici e alle persone che lo amano.

«Oggi ho finalmente imparato che non serve raggiungere chissà quali risultati per essere fieri di sé – riferisce – Perché non vale mai la pena mostrare chi non si è: è meglio mostrare le proprie imperfezioni. È il modo migliore che conosco per avvicinarmi il più possibile ad essere orgoglioso di me stesso.

Amicizia con Laura Pausini

Tiziano Ferro e Laura Pausini sono grandi amici e il cantante le esprime tutta la sua gratitudine. «Che stronzata avere Laura come amica! – esclama entusiasta. La Pausini è stata recentemente a casa del cantante, dove ha cucinato per lui e la figlia paccheri con sugo e pollo.

«Ricordo che durante il divorzio (dall’ex marito Victor Allen, ndr) lei era a Buenos Aires e a un certo punto mi fece una videochiamata e mi disse: ‘Non ti vedo bene, adesso mi prendo un volo e vengo a Los Angeles» . Aveva solo due giorni tra un concerto e l’altro, “questo sono i veri amici”.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Leggo.it

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV È morto Steve Albini, guru della scena indie alla guida di Shellac e Big Black e produttore di storici dischi di rock alternativo.
NEXT È morto Steve Albini, leggenda alternativa tra Nirvana e… Mussolini – .