il trucco sorprendente – .

I capelli possono migliorare la vita delle piante domestiche? Non ci crederai ma con questo piccolo trucchetto potrai farli crescere più sani e rigogliosi.

Chi ama avere piante in casa sa quanto sia necessario essere molto diligenti nel prendersene cura. Rispetto a quelli che si trovano in natura, quelli domestici sono più vulnerabili e necessitano di qualche attenzione. Il motivo è molto semplice e quasi ovvio, le piante in casa sono costrette a vivere in vaso e con pochi centimetri di terreno.

Devono quindi ricevere con costanza il giusto nutrimento, perché, una volta impoverita la terra del vaso, non possono attingere agli elementi essenziali per la loro vita attraverso le radici, come farebbero se si trovassero in un campo.

Ma cosa c’entrano i capelli con le piante?? Te lo sveleremo subito

Non buttare più i tuoi capelli, usali per migliorare la vita delle piante

Donano fascino, permettono di cambiare look, sono considerati un punto di forza e vitalità ma, quando cadono, diventano automaticamente rifiuti. Stiamo ovviamente parlando dei capelli, che pettini in tanti modi diversi nel corso della tua vita e che poi finiscono inesorabilmente nella pattumiera. Esiste però un modo per riciclarli.

capelli per fertilizzare le piante
I capelli ti aiutano a far fiorire le piante – Photo Canva – biopianeta.it

I capelli naturali, cioè senza coloranti o tinture, sono molto utili in giardinaggio. Non importa se sono neri o castani, biondi o bianchi, lisci o ricci. Qualsiasi tipo di capello si rivela un piccolo tesoro e può andare bene.

Se ne hai qualcuno piante in casa contro l’inquinamento, o anche in giardino, potete utilizzare i vostri capelli, purché abbiano le caratteristiche già citate, per migliorare la vita delle vostre piante. Come è possibile? Molto facile, io capelli riciclati possono essere usati come fertilizzante.

I capelli sono fatti di cheratina, contengono molte proteine ​​e azotoquesto è un elemento fondamentale per la crescita delle piante, infatti sono a concime naturale a lenta cessione, perché si degrada lentamente. Non è quindi inquinante e non rischia di disperdersi nel terreno, contaminando eventuali corsi d’acqua e falde acquifere sotterranee, se utilizzato in giardino.

Quindi puoi usare gli dei capelli riciclati come pacciame da posizionare sul terreno, attorno alle piante, per proteggerle e far evaporare meno acqua. E puoi anche aggiungerli direttamente nel terreno come fertilizzante. Il terreno diventerà più nutriente e sano e aiuterai a generare meno rifiuti che finiscono in discarica.


Disattiva le notifiche push

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT «Magari bloccato nelle curve o sulla sponda» – .