il 31 maggio gli Azzurri saranno a Coverciano, ecco i 30 convocati – .

il 31 maggio gli Azzurri saranno a Coverciano, ecco i 30 convocati – .
il 31 maggio gli Azzurri saranno a Coverciano, ecco i 30 convocati – .

A 1055 giorni dal trionfo di Wembley, inizia una nuova avventura europea per la Nazionale, che venerdì 31 maggio si ritroverà al Centro Tecnico Federale di Coverciano per iniziare la preparazione a UEFA EURO 2024. Il tecnico Luciano Spalletti – che annuncerà il annuncio il Giovedì 6 giugno la lista degli Azzurri che prenderanno parte all’Europeo – Ha convocato 30 giocatori per il raduno: prima convocazione in Nazionale per il difensore del Bologna Riccardo Calafiori, che nel 2022 aveva preso parte alle tappe dedicate a giocatori di interesse nazionale, e seconda convocazione per il centrocampista della Juventus Nicolò Fagioli un anno e mezzo dopo la sua prima e unica presenza in maglia azzurra nell’amichevole contro l’Albania del novembre 2022. Seconda convocazione anche per Raoul Bellanova (Torino) e Michael Folorunsho (Verona), già convocato a marzo per le due amichevoli negli Stati Uniti contro Venezuela ed Ecuador. Tornano in Nazionale il centrocampista del Torino Samuele Ricci e il portiere della Lazio Ivan Provedel, assenti rispettivamente da novembre 2022 e novembre 2023.


Riccardo Calafiori, difensore del Bologna classe 2002

Prima della partenza per la Germania, prevista lunedì 10 giugno, la Nazionale disputerà due amichevoli: martedì 4 giugno contro la Turchia (ore 21, stadio ‘Renato Dall’Ara’ di Bologna) e domenica 9 giugno contro la Bosnia-Erzegovina (ore 20.45, Stadio ‘Carlo Castellani’ di Empoli). Il giorno dopo la sfida con la Nazionale bosniaca, l’Italia raggiungerà la Germania, dove nella sede di Iserlohn sosterrà gli ultimi allenamenti prima dell’esordio nell’Europeo in programma sabato 15 giugno a Dortmund con l’Albania.

I CONVOCATI PER LA RIUNIONE

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham);
Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Gianluca Mancini (Roma), Giorgio Scalvini (Atalanta);
Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino);
Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

L’INCONTRO GIORNO PER GIORNO. La Nazionale si ritroverà venerdì 31 maggio a Coverciano e, dopo la conferenza stampa del tecnico Luciano Spalletti, nel pomeriggio inizierà la preparazione per EURO 2024. Proseguiremo con un fitto programma: un allenamento al giorno, un’attività riservata ai Media e alcune iniziative istituzionali. Poi martedì 4 giugno la prima amichevole, a Bologna contro la Turchia, al termine della quale è previsto il ritorno al Centro Tecnico Federale. Il giorno successivo, partitella con la Nazionale Under 20 per concedere 90′ ​​anche ai giocatori non impegnati con la Turchia.

A quel punto il tecnico darà le ‘break line’ e si concentrerà sulle scelte finali da compiere per chiudere la lista dei convocati per l’Europeo, che sarà ufficializzato giovedì 6 giugno. Il gruppo dei convocati tornerà quindi a Coverciano venerdì 7: in programma la sessione fotografica ufficiale dell’Europeo (sabato 8), la seconda amichevole, domenica 9 a Empoli con la Bosnia-Erzegovina, quindi l’ultimo allenamento a Centro Tecnico Federale e partenza per la Germania lunedì 10. In serata arrivo a Iserlohn, cittadina della Renania che ospiterà il campo base della Nazionale azzurra durante gli Europei, con sistemazione degli Azzurri all’Hotel VierJahreszeiten.

Il giorno successivo, martedì 11 giugno, il primo allenamento al campo sportivo locale, l’Hemberg Stadion Nord, con un grandissimo pubblico ad accogliere gli Azzurri: distribuiti alla cittadinanza circa 4.000 biglietti. Questo sarà l’unico allenamento aperto al pubblico, mentre dal 12 giugno l’ingresso sarà riservato ai media accreditati all’Europeo. Seguirà l’inaugurazione di ‘Casa Azzurri’, il punto d’incontro di tifosi, media e partner, allestito in un’ampia area nei pressi della ‘Matthias Grothe Halle’ e all’interno del palazzetto dello sport cittadino. Al taglio del nastro sarà presente anche una rappresentanza della Nazionale. Subito dopo, il primo convegno al Media Center. Da lì in poi allenamenti quotidiani e conferenze stampa fino alla vigilia dell’esordio a EURO 2024.

UEFA EURO 2024. Venerdì 14 giugno a Monaco di Baviera prenderà il via la 17esima edizione del Campionato Europeo (partita inaugurale Germania-Scozia). Dopo l’edizione itinerante del 2020, rinviata al 20021 a causa del Covid, si tornerà a giocare in un solo Paese: la Germania ospiterà per la seconda volta il torneo continentale, 36 anni dopo la prima del 1988, ma allora solo nella Germania Ovest, che due anni dopo si sarebbe riunita con quella d’Oriente. Il torneo durerà 31 giorni: dal 14 giugno al 14 luglio (finale a Berlino). L’Italia è inserita nel girone B, con Spagna, Croazia e Albania. Gli Azzurri esordiranno sabato 15 giugno a Dortmund contro l’Albania, giovedì 20 a Gelsenkirchen affronteranno la Spagna e lunedì 24 giugno a Lipsia affronteranno la Croazia. Si qualificheranno agli ottavi di finale le prime due classificate e le quattro migliori terze classificate dei sei gironi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT «Magari bloccato nelle curve o sulla sponda» – .