Nuovo digitale terrestre 2024, in arrivo il nuovo standard di trasmissione DVB T2. «Milioni di televisori a rischio spegnimento». Ecco cosa cambia

L’Italia si prepara ad affrontare una…

Sei già abbonato? Accedi qui!

  • Tutti gli articoli del sito, anche dall’app
  • Approfondimenti e newsletter esclusivo
  • IL podcast delle nostre firme

– O –

Sottoscrivi l’abbonamento pagando con Google

sottoscrivi

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE

MENSILE

€ 6,99

1€ AL MESE
Per 6 mesi

SCEGLI ORA

0f42022682.jpg

Allora solo 49,99€ invece di € 79,99/anno

Abbonati con Google

L’Italia si prepara ad affrontare un grande cambiamento nel panorama televisivo con l’introduzione del nuovo standard di trasmissione “Mux” in DVB-T2, prevista per il 28 agosto. Ma il Codacons lancia l’allarme, sottolineando come questa innovazione comporterà nuove spese per molte famiglie italiane, poiché molti televisori attualmente in uso non saranno compatibili con il nuovo segnale. La Rai inizierà la sperimentazione del nuovo standard già il 27 e 28 maggio, con l’obiettivo di accendere il primo multiplex (Mux) in DVB-T2 dal 28 agosto. Questo passo tecnologico mira a migliorare la ricezione dei canali e la qualità delle immagini, adattandosi agli standard dei moderni televisori. Inoltre, consentirà di liberare le frequenze 700 MHz del DVB-T1 a favore del 5G, segnando un nuovo switch-off che potrebbe comportare un peso economico per le famiglie italiane.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT «Magari bloccato nelle curve o sulla sponda» – .