Temperature di destinazione – Picco di caldo da metà settimana con massime fino a 40°C poi calo termico « 3B Meteo – .

momento della lettura
1 minuto e 56 secondi

Ora non ci resta che attendere la realizzazione dell’ quadro termico confermato da tutti i modelli matematici. L’anticiclone africano inizierà il suo ritorno sul Mediterraneo centrale già lunedì l’altezza dell’ondata di caldo sarà verso metà settimana, tra mercoledì e venerdì quando in diverse regioni del Centro e del Sud si potrebbero raggiungere o addirittura superare temperature massime di 40°C. Temperature meno elevate al Nord anche se con punte locali superiori a 35°C ma con alta afa dato il terreno inzuppato di pioggia precedente. Al Centro e al Sud, invece, l’umidità sarà più contenuta e il caldo sarà più elevato sarà caldo. Nel fine settimana, a causa dell’arrivo di alcuni temporali, dovremmo assistere ad un graduale calo dei valori. Vediamo allora cosa ci aspetta:

TEMPERATURE LUNEDI: poche variazioni al Nord e al Centro con leggero aumento locale, leggero aumento anche al Sud con punte di 36/37°C in Sicilia.

TEMPERATURE MARTEDÌ: aumento generale della temperatura al Centro e al Sud con valori fino a 37/38°C sulle Isole, in Puglia e Calabria. In aumento anche al Nord ma con valori ancora complessivamente nella media a nord del Po.

TEMPERATURE DEL MERCOLEDI: inizia la fase più acuta di caldo in Italia, in particolare al Centro-Sud. Punte di 40/41°C si raggiungono in Sardegna, 39/40°C in Sicilia e Puglia.

TEMPERATURE GIOVEDI: giornata calda su quasi tutta l’Italia. Caldo torrido al Sud con punte sopra i 40°C in Sardegna, Sicilia, Puglia. 40°C possibili anche al Centro. Temperature più basse ma caldo molto afoso al Nord.

TEMPERATURE VENERDI: un’altra giornata calda in Italia. Caldo intenso da Nord a Sud con forte afa sulla Pianura Padana. Massime di 40°C diffuse nelle regioni centrali e meridionali. Nella terza decade di giugno saremo tra 10 e 15°C sopra la media.

TEMPERATURE DEL SABATO: diminuzione al Nord, soprattutto a nord del Po con valori che dovrebbero tornare nella media. Resta il caldo intenso al Sud anche se in lieve diminuzione rispetto a venerdì su Sardegna e Campania.

TEMPERATURE DOMENICHE: ulteriore calo che interesserà mediamente anche le regioni centrali. Resiste al caldo del Sud ma meno intenso.

Vuoi sapere se e quando pioverà nella tua zona? Scopri la sezione dedicata alle mappe delle precipitazioni >> Qui.


Segui @3BMeteo su Twitter


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Proteste in tutta la Francia per bloccare l’avanzata dell’estrema destra. Ma il nuovo fronte popolare già scricchiola.
NEXT stanno arrivando violenti temporali, ecco quando – .