Claudio Graziano, il presidente di Fincantieri trovato morto in casa – .

Claudio Graziano, il presidente di Fincantieri trovato morto in casa – .
Claudio Graziano, il presidente di Fincantieri trovato morto in casa – .

MILANO – Lutto in Fincantieri: è venuto a mancare il presidente, Claudio Graziano.

Graziano, che aveva perso da poco la moglie, sarebbe stato trovato morto questa mattina, nella sua casa di Roma, con un biglietto e una pistola che rafforzavano l’ipotesi che si sia tolto la vita. La notizia improvvisa ha avuto effetti immediati sul mercato azionario e ha provocato reazioni sentite in tutto il Parlamento.

Chi era Claudio Graziano. Il caparbio alpino che ha innovato la Difesa in Italia. E gettò le basi per quella comune in Europa

di Gianluca Di Feo

17 giugno 2024


Le reazioni

L’azienda “esprime un dolore immenso per l’improvvisa scomparsa del Generale Claudio Graziano, Presidente del Gruppo, che lascia un vuoto ampio ed incolmabile”, si legge in una reazione ufficiale della società. “L’amministratore delegato e direttore generale Pierroberto Folgiero, il Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale, i dirigenti e tutti i dipendenti di Fincantieri lo ricordano con emozione straordinarie qualità umane e professionali che lo hanno sempre contraddistinto nella sua lunga carriera”. E poi lo stesso Folgiero Aggiunge. “Oggi è morto non solo un grande leader, che ha dedicato tutta la sua vita all’Italia, ma anche un grande manager e un grande amico. Oltre alla figura istituzionale, mi mancherà moltissimo la persona privata, la sua visione rigorosa del Paese e della vita, dell’importanza del coraggio e dell’amicizia come i veri valori che servono per vincere tutte le battaglie. Così per il suo grande amore, la moglie Marisa, che ha difeso per anni dalla malattia, e che ha perso appena un anno fa”.

Meloni: “Sconcertata”. Tajani “senza parole”

Immediato è arrivato anche il cordoglio del mondo politico.

Partendo dalla più alta carica: “Esprimo profondo dolore per la notizia dell’improvvisa scomparsa del Generale Claudio Graziano – scrive in una nota il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. “Lo ricordo come un uomo delle istituzioni generoso e leale, capace di mettere sempre al servizio della Repubblica la sua competenza e professionalità, qualità dimostrate negli importanti incarichi apicali nazionali e internazionali ricoperti nel corso della sua lunga carriera”.

Anche il presidente del Consiglio, Giorgia Melonifa sentire la sua voce: “Sono sconvolta dalla notizia della tragica scomparsa del generale Claudio Graziano. Ci lascia un onesto servitore dello Statoche nel corso della sua vita ha onorato la Nazione, le Forze Armate e le Istituzioni con dedizione, competenza e professionalità – si legge in un comunicato diffuso da Palazzo Chigi – desidero porgere, a nome mio e di tutto il Governo, il mio cordoglio e vicinanza alla famiglia e ai suoi cari”:

“Senza parole” è ciò che lui stesso definisce il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajanisui toni molto coinvolti del commissario UE all’Economia, Paolo Gentiloni: “Sono scioccato – scrive su X –. Un servitore dello Stato, un piemontese europeista, un amico. Addio Claudio, riposa in pace”.

“Scioccato e scioccato” dicono il vicepresidente della Camera, Giorgio Mulè, che ricorda “soprattutto l’uomo, la persona affabile e ironica, il tratto di eleganza e rispetto che lo distingueva. Il generale Graziano – aggiunge – ha formato e plasmato una generazione di soldati: li chiamano “i ragazzi del generale Graziano” e rappresentano la sua migliore eredità in termini di abilità e amore per la patria”. Il presidente del Senato, Ignazio La Russaricorda “un vero amico” e “un valoroso servitore dello Stato che ricoprì ruoli di grande rilievo nelle istituzioni nazionali e internazionali, ottenendo ovunque meritati successi e riconoscimenti”. La notizia “ci lascia stupiti”, constata il presidente della Camera, Lorenzo Fontanamenzionando “qualità, preparazione e competenza”. Licia Ronzulli, vicepresidente del Senato, sottolinea come Graziano “abbia mantenuto alto il nome del nostro Paese all’estero, soprattutto in Europa”.

“Profonde condoglianze e vicinanza alla famiglia” da vicesegretario di Azione, Ettore Rosato. “Graziano ha trascorso la sua vita al servizio del suo Paese e ci ha reso orgogliosi di essere italiani anche in Europa”, ricorda Raffaella Paita, coordinatrice di Italia Viva Mentre Maria Elena Boschi ne descrive “professionalità, rigore e gentilezza”. Il presidente della Commissione Difesa della Camera, Nino Minardo, parla di “una perdita terribile per il Paese”; il ministro della PA, Paolo Zangrillo, ricorda le “straordinarie capacità” di un “servitore dello Stato”. Il proprietario del Mimit, Adolfo Urso, saluta “un uomo di straordinario valore e dedizione al servizio dello Stato”. E da parte del leader arrivano “il cordoglio e la vicinanza alla famiglia e ai propri cari” da parte del M5S Giuseppe Conte. “Era davvero una risorsa per il Paese”, ricorda Debora Serracchiani del Partito Democratico.

Il tuffo nel rosso del titolo

L’improvvisa notizia è stata accolta dal titolo Fincantieri, quotato a Piazza Affari (segui la live), con un tuffo in rosso, toccando una perdita di 3 punti percentuali contro un listino principale in lieve rialzo. Domina poi la volatilità con un recupero positivo per poi tornare in rosso.

Graziano, ex capo di stato maggiore della Difesa e presidente del comitato militare Ue, era stato nominato presidente di Fincantieri nel 2022. Poco più di un anno fa veniva presentato ufficialmente al mercato il piano industriale del gruppo cantieristico al 2027, con i suoi pilastri che ha unito il core business con lo sviluppo di piattaforme digitali che facilitano la gestione delle navi riducendo i costi operativi per gli armatori durante tutto il loro ciclo di vita; integrazione dei sistemi tra i vari settori in cui opera Fincantieri; la conquista della leadership nel navi a emissioni zero e il disciplina finanziaria.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ‘Il Mondiale per Club è un’opportunità, ma serve una Serie A a 18 squadre’ – .
NEXT Amore Infinito, le trame della settimana dal 23 al 28 giugno – Amore Infinito – .