Vertice Ue, le notizie di oggi: Orban incontra la Meloni. Tusk: “Non abbiamo bisogno di lei”

È il giorno della riunione informale a Bruxelles dei capi di Stato e di governo dei 27, chiamati a discutere il pacchetto di nomine per le cariche più alte dell’Ue. La cena inizia alle 18:00, con Ursula von der Leyen, spitzenkandidatin del PPE alla guida della Commissione, che avrebbe dovuto superare anche le resistenze del presidente francese, Emanuele Macron (liberale), dopo l’incontro di mercoledì all’Eliseo, e il cancelliere tedesco (socialista), Olaf Scholz, dopo il G7 di Borgo Egnazia. Entrambi concordano sul fatto che “andremo avanti in modo rapido ed efficiente” durante l’incontro di questa sera. Roberta Metsola è invece favorita per l’altra riconferma, quella alla guida del Parlamento europeo. I due si allontaneranno dal tavolo quando i Ventisette entreranno nel vivo del dibattito sulle nomine ai vertici. Nel frattempo, fitto il programma di incontri bilaterali.

Punti chiave
  • 15:22

    Previsto incontro bilaterale Meloni-Michel prima della cena tra leader

  • 14:34

    Tusk: “Meloni? Abbiamo la maggioranza anche senza di lei”

15:26

Orban vede la Meloni, ‘situazione fluida riguardo von der Leyen’

Incontro di circa un’ora all’hotel Amigo tra il primo ministro Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban. «L’incontro è andato bene, con l’Italia va sempre bene», ha spiegato Orban ai giornalisti. Sull’accordo sui posti di vertice dell’Ue e in particolare su Ursula von der Leyen, Orban ha detto: “C’è una cena stasera, lo sapremo dopo la cena, la situazione al momento è fluida”.

15:22

Previsto incontro bilaterale Meloni-Michel prima della cena tra leader

Un incontro bilaterale tra il Primo Ministro, Giorgia Melonei, e il presidente del Consiglio europeo, Carlo Michel.

15:08

La Meloni incontra Morawiecki e Orban

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è a Bruxelles dove parteciperà questa sera alla cena informale dei leader Ue sulle nomine di vertice. Il primo ministro ha incontrato l’ex primo ministro polacco ed esponente dell’ECR nell’hotel in cui alloggia, a pochi passi dalla Grand Place. Mateusz Morawiecki e il primo ministro ungherese, Viktor Orbanleader del partito Fidesz che sta ancora cercando un gruppo.

15:00

Il caso dei giovani FdI colpisce il Consiglio Ue. Bruxelles: “Condanniamo il simbolismo fascista”

La stoccata al partito del premier arriva a poche ore dal Consiglio Ue in cui si decideranno i ruoli della nuova Europa e si verificheranno le aspirazioni di Giorgia Meloni. L’articolo di Stefano Baldolini.

Saluti romani e inni al Duce, il caso dei giovani FdI si abbatte sul Consiglio Ue. Bruxelles: “Condanniamo il simbolismo fascista”

di Stefano Baldolini

17 giugno 2024

14:52

Il portavoce dell’Ue risponde all’indiscrezione di Politico: “Un freno alla cronaca mediatica? Le date sono indicative”

L’agenda della Commissione europea è “indicativa” e il rapporto sullo Stato di diritto nei Ventisette “è tradizionalmente pubblicato nel mese di luglio in momenti diversi del mese, anche una volta nel mese di settembre. Non commentiamo il lavoro in corso, commenteremo i risultati una volta che il dossier sarà pronto”. Lo ha detto il portavoce dell’esecutivo Ue Eric Mamerin risposta alle indiscrezioni pubblicate da Politico.eu secondo cui Ursula von der Leyen ritarda l’approvazione del rapporto – messo all’ordine del giorno il 3 luglio – che conterrebbe critiche all’Italia per l’indebolimento della libertà dei media nel tentativo di ottenere il sostegno di Roma per il bis alla guida del Esecutivo Ue. “Vogliamo che la qualità del rapporto sia impeccabile”, ha sottolineato Mamer, precisando che il documento sarà quindi presentato “quando il collegio dei commissari Ue sarà in grado di adottarlo”. Interrogato sulla possibile preoccupazione dell’Ue per lo stato della libertà di stampa in Italia, il portavoce ha sottolineato che non spetta a lui fare commenti, ribadendo che “il rapporto sullo Stato di diritto analizza diverse dimensioni” e facendo riferimento al rapporto dell’anno scorso . “Il nostro rapporto si basa sui fatti e questo è ciò che conta”, ha aggiunto.

14:48

Cipro: “Dal voto un chiaro sì a von der Leyen, concludiamo al più presto il processo di nomina”

“L’esito delle elezioni è chiaro, dobbiamo muoverci subito e spero che entro luglio finiremo tutto. Spero che oggi avremo un primo accordo, non può essere ufficiale, essendo un incontro informale ma l’importante è finire entro luglio. Abbiamo una sessione a luglio al Parlamento europeo (dal 16 al 19) e dobbiamo terminare quella sessione”. Lo ha detto il presidente di Cipro: Nikos Christodoulidis, al suo arrivo al vertice del PPE a Bruxelles. “L’esito delle elezioni è chiaro, quindi è chiaro anche il nome del presidente”, ha aggiunto rispondendo a chi gli chiedeva se fosse von der Leyen. “È molto importante concludere l’iter parlamentare entro luglio”, ha ribadito.

14:34

Tusk: “Meloni? Abbiamo la maggioranza anche senza di lei”

“Non è mio compito convincere Giorgia Meloni. Se ho capito bene, ora abbiamo una maggioranza in Parlamento composta da partiti di centro, come i socialdemocratici, il PPE, i liberali e alcuni gruppi più piccoli. La mia sensazione è che sia più che sufficiente organizzare tutto il nuovo panorama, compreso il presidente della Commissione”. Lo ha detto il primo ministro polacco Donald Tuska margine del pre-vertice del PPE a Bruxelles.

1718635149_943_Vertice-Ue-le-notizie-di-

14:22

Orban attende l’incontro con la Meloni a Bruxelles

Il primo ministro ungherese Viktor Orban è arrivato poco fa all’hotel Amigo, a due passi dalla Grand Place, nel centro di Bruxelles, dove alloggia il Primo Ministro Giorgia Meloni, che è anche presidente dell’Ecr. Anche Orban, leader di Fidesz, partito che non fa parte dell’ECR, parteciperà questa sera alla cena dei capi di Stato e di governo dedicata alle scelte sui vertici dell’Ue per la legislatura 2024-29. Alla domanda se è previsto un accordo questa sera, il primo ministro ha risposto con una battuta: “Stai parlando della partita?”, dopodiché è entrato.

14:17

Politico: “Von der Leyen ha rallentato la stampa per conquistare il sostegno della Meloni”

Il retroscena pubblicato dal portale Politico.eu: uno studio europeo critica l’Italia “ma von der Leyen ha rallentato per ottenere il sostegno della Meloni alla sua candidatura”. L’attacco 5S: “Se fosse vero sarebbe uno scandalo”. L’articolo.

“Von der Leyen ha rallentato la stampa per conquistare il sostegno della Meloni”: l’indiscrezione si accende alla vigilia del vertice Ue

17 giugno 2024


 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV bambina finisce sott’acqua in una piscina del parco Aquaneva. È molto seria – .
NEXT cosa fornisce. La ministra austriaca ripudia la sua cancelliera e vota il sì decisivo – .