“Penso che ci sposeremo” – .

“Penso che ci sposeremo” – .
“Penso che ci sposeremo” – .

La Commissione Europea ha adottato, a livello tecnico, il suo primo orientamento informale positivo sul matrimonio tra ITA e Lufthansa in vista del verdetto ufficiale che sarà annunciato entro il 4 luglio. Lo apprende l’ANSA da fonti europee vicine al dossier che riferiscono di “progressi decisivi”. L’accordo prevede condizioni per la tutela della concorrenza nell’aeroporto di Milano-Linate e sui collegamenti a breve e lungo raggio, con l’apertura delle rotte alle compagnie concorrenti.

Giorgetti: “Su Ita-Lufthansa penso che ci sposeremo”

Sul possibile accordo è intervenuto anche il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, affermando: “Credo che in questi giorni abbiamo lavorato ancora molto intensamente, duramente. Diciamo che la data è fissata, i coniugi e i testimoni sono stati convocati. Tutto può succedere. In questo momento penso che ci sposeremo, ma tutto può succedere”. Il titolare del dipartimento di via XX Settembre, a margine di una visita all’Associazione Industriali di Cremona, ha commentato ancora: “Il matrimonio tanto atteso. Vengono convocati la sposa e i testimoni ma il don Abbondio della situazione potrebbe anche non presentarsi».

I fronti della trattativa

Ciò che manca è il passo finale verso la decisione, che dovrà essere formalizzata entro il 4 luglio, ricevendo il via libera agli ultimi dettagli tecnici e finalmente la benedizione politica europea. Dopo settimane trascorse sulle montagne russe, i rimedi proposti dal Mef e Lufthansa rispondono alle preoccupazioni di Bruxelles su tutti e tre i fronti critici: il rischio di una posizione di monopolio su Milano-Linate, di una quota di mercato eccessiva su diverse tratte a corto raggio sulle rotte tra Italia ed Europa Centrale – in particolare verso Germania, Belgio, Austria e Svizzera – e una riduzione della concorrenza sui collegamenti tra Italia e Nord America. Tutte minacce, nella visione dell’Ue, alla qualità dei servizi offerti ai consumatori e soprattutto alla stabilità dei prezzi che – senza sacrifici – rischierebbero di salire alle stelle.

leggi anche

Lufthansa pronta a tagliare i voli Italia-Usa a favore dell’unione con ITA

Le soluzioni trovate

Nello scalo lombardo le parti si muovono quindi verso la cessione di almeno 15-17 coppie di slot (pari a 30-34 voli andata e ritorno giornalieri) – un numero nettamente superiore alle 11 coppie possedute da Lufthansa – garantendo almeno un altro il vettore potrà non solo subentrare alla compagnia tedesca ma anche affermarsi in modo più strutturato nello scalo, operando anche nuovi voli. Il piano industriale della compagnia che animerà gli slot venduti dal duo italo-tedesco – easyJet è in pole position – dovrà però essere “solido” e sarà oggetto di ulteriore esame Ue nelle prossime settimane. I rivali faranno la loro parte anche sulle rotte verso l’Europa centrale, garantendo maggiore equilibrio nei cieli europei.

L’accordo sui voli per il Nord America

L’ultimo ostacolo da superare, però, riguardava i voli lunghi da Fiumicino verso Chicago, Washington, San Francisco e Toronto in Canada. Un fronte sul quale, secondo le parole di diversi funzionari Ue, “il braccio di ferro è andato avanti a lungo”. Alla fine la chiave è stata trovata grazie ad un “cambiamento radicale di approccio”. Anche in questo caso Lufthansa ha accettato di aprire le rotte più problematiche ai vettori rivali, ottenendo in cambio il via libera dell’UE all’ingresso immediato di Ita nella sua joint venture Star Alliance di cui fanno già parte, tra le altre, le sorelle nordamericane United e Canada Airlines . L’accordo vedrà quindi protagonisti sulle tratte intercontinentali anche rivali come Air France, Iberia, British Airlines, KLM o TAP, che potranno operare con voli che prevedono uno scalo ma tempi di viaggio e prezzi competitivi rispetto alle traversate dirette offerte di Ita-Lufthansa. La decisione deve ancora essere messa nero su bianco, ma – con tanto di benedizione politica – l’altare è ormai a un passo.

leggi anche

Ita Airways-Lufthansa, ci siamo: Commissione Ue verso il via libera

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Senigallia, uccide la madre e si barrica in casa, poi si toglie la vita – .
NEXT Apple Watch 10 diventerà un piccolo Ultra per il 10° anniversario – .