proprio questo è il motivo, come alleviare i sintomi con metodi a costo zero – .

Starnuti, tosse e sonnolenza? Questi sono sintomi che si presentano per un solo motivo! Ecco come rimediare con trucchi a costo zero.

In questo periodo primaverile, ovunque ci giriamo, notiamo persone intorno a noi con sintomi diversi, tutti molto comuni. Tra questi ci sono sicuramente starnuti, tosse e sonnolenza. Cose? Un’epidemia di cui non siamo a conoscenza? Una volta stabilito che non si tratta di raffreddore o influenza, possiamo pensare ad un’unica soluzione: allergia ai pollini. Ma come lo tratti?

Vediamo insieme, di seguito, quali sono i metodi naturali per alleviare i sintomi e cercare, per quanto possibile, di eliminarli del tutto senza ricorrere sempre (a meno che non sia necessario) agli antistaminici. Pronto?

Starnuti, tosse e sonnolenza: ecco i rimedi contro le allergie stagionali

L’allergia al polline, conosciuta anche, in questo periodo dell’anno, come allergia stagionale, è un tipo di allergia che colpisce tutti, adulti e bambini, ovunque si trovino nel mondo. Non è necessario uscire o restare a casa perché il polline arriverà ovunque. Se quest’ultimo è molto importante per le piante, essendo fonte di riproduzione e sintomo della giovinezza della pianta, può rappresentare un enorme ‘problema’ per l’essere umano.

Il polline, a causa delle folate di vento o di pioggia, tende a staccarsi facilmente dalla pianta e a vagare per la città, venendo a contatto con le nostre narici e facendoci starnutire. Ovviamente in casi abbastanza gravi si ricorre a antistaminici indotta dal punto di vista medico, ma prima di arrivare a questo vogliamo darvi alcuni rimedi per le allergie stagionali, che potrebbero alleviarle non poco.

alleviare i sintomi dell'allergia rimedi
Come alleviare i sintomi dell’allergia stagionale con i rimedi naturali (Biopianeta.it)

Tra i rimedi naturali troviamo sicuramente:

  • Impacchi di acqua fredda. Sappiamo bene che, oltre agli starnuti e alla tosse che colpiscono tutti, un’altra parte del nostro corpo ad essere colpita sono gli occhi. Queste ultime, infatti, tendono ad arrossarsi sempre di più e a diventare rosso vivo. Quello che puoi fare per evitare che il problema peggiori è sciacquarli, con abbondante acqua dolce, ogni volta che ne hai la possibilità. Avrai un sollievo immediato.
  • Evitare di uscire di casa nelle ore più calde. In questo caso, e anche in caso di pioggia, l’alta temperatura non fa altro che aumentare la liberazione dei pollini nell’aria, rilasciandoli ovunque. Per questo è consigliabile uscire nelle ore più fresche della giornata o anche il giorno dopo la pioggia.
  • Lava spesso la tua casa. Anche in questo caso, un’idea o un consiglio potrebbe essere quello di lavare la casa molto spesso. In questo modo, oltre a renderlo fresco e soprattutto profumato e privo di germi e batteri, potrete eliminare anche i pollini che entrano nelle stanze quando aprite le porte della vostra casa.


Disattiva le notifiche push

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV costretta a cambiare completamente la sua vita a causa di ciò – .
NEXT i più attenti lo riconosceranno in 5 secondi – .