“Controlla subito l’ombelico”, se è lì potresti avere un problema serio – .

L’ombelico è un punto del corpo che spesso viene erroneamente trascurato. Dovremmo prestargli più attenzione perché fornisce indicazioni sulla salute.

Il nostro corpo ci parla, siamo noi che facciamo fatica ad ascoltarlo. Quando qualcosa non funziona, lancia gli dei Segnali di avvertimento cosa da non sottovalutare per evitare di ritardare una cura o un trattamento fondamentale per stare bene. La pelle, gli occhi, la lingua, le dita delle mani e dei piedi, i dolori che sentiamo, attraverso ogni organo o arto che il nostro corpo ci segnala eventuali problemi di salute.

In alcuni casi i segni sono molto facili da riconoscere, come quando si verifica dermatite o semplicemente il febbre. In altre situazioni, tuttavia, il campanello d’allarme suona debole e può esserlo confuso con una generica condizione di malessere di cui non ti preoccupi. Invece è proprio da questi piccoli segnali che si può diagnosticare precocemente malattia grave.

Impariamo, quindi, ad ascoltare, leggere e prendersi cura di ogni parte del corpo, anche quello più piccolo e apparentemente insignificante come l’ombelico. Un medico ha deciso di sfruttare i social per spiegare agli utenti a cosa è necessario prestare particolare attenzioneombelico.

L’avvertimento del medico sui social: attenzione all’ombelico

Il consiglio che dà il medico è: lavati l’ombelico ogni giorno perché se trascurato può emanare un pessimo odore. La cura che richiede questa piccola parte del corpo è meticolosa ma non solo per una questione olfattiva. Potrebbe anche essere creata una nota pietra dell’ombelico come l’onfalolite o l’ombolito.

L'importanza della pulizia dell'ombelico
Non trascurare mai la pulizia dell’ombelico (Biopianeta.it)

È una condizione in cui sostanze come olio della pelle, sebo, capelli, cellule morte della pelle e sporco si accumulano per formare un pallina dura. Questa pietra è solitamente molto scura e dura proprio come a ciottolo. Può sembrare un grosso neo o un punto nero all’interno dell’ombelico ma in realtà è solo un accumulo di sporco.

Ecco perché è fondamentale che l’area venga pulita ogni giorno. Basta usare acqua e sapone sotto la doccia o un oggetto sottile e lungo, anche a batuffolo di cotone – con cui procedere alla routine di pulizia della cavità. Ciò eviterà anche eruzioni cutanee, infezioni e infiammazioni.

Dovere strofinare delicatamente le superfici all’interno dell’ombelico, prestando attenzione alle pieghe. Quando il batuffolo si sporca bisogna buttarlo via e ricominciare con uno nuovo. Anche la parte esterna deve essere pulita accuratamente insaponando, ad esempio, un asciugamano e poi risciacquando.


Disattiva le notifiche push

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sophie Codegoni dimentica Alessandro Basciano per un amatissimo attore d’Elite: l’indiscrezione – .
NEXT Oroscopo di Branko del 17 giugno 2024 – .