Atti. Il farmaco contro il diabete, ritirato in Germania e Francia, ancora prescritto in Italia (e rimborsato) – .

Atti. Il farmaco contro il diabete, ritirato in Germania e Francia, ancora prescritto in Italia (e rimborsato) – .
Atti. Il farmaco contro il diabete, ritirato in Germania e Francia, ancora prescritto in Italia (e rimborsato) – .

LEGISLAZIONE – Sanità, studi clinici EMA: così in Europa si sacrifica la salute dei pazienti

Uno dei farmaci controversi, già inserito nella lista dei medicinali “da evitare” dalla rivista francese Prescrivere, ma ancora utilizzato in Italia e rimborsato dal nostro Servizio Sanitario Nazionale, è il Pioglitazone, noto come Actos, per il diabete di tipo 2. Dal 2011 la Francia lo ha ritirato e la Germania ha sospeso il rimborso, a causa del rischio di causare cancro alla vescica. Dal 2013 – e ancora oggi – il Pioglitazone è inserito tra le sostanze “probabili cancerogene” nella lista IARC (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro). Due studi del 2012, in Canada e Francia, concludono che il rischio di cancro alla vescica aumenta con l’uso di Actos, soprattutto oltre i 24 mesi di utilizzo. Intanto negli Stati Uniti, un dipendente dell’azienda giapponese che lo ha prodotto, la Takeda, denuncia le bugie diffuse dall’azienda secondo cui conosceva i rischi del cancro, tenendole nascoste al momento dell’approvazione da parte della Food and Drug Administration. Nel 2014 Takeda è stato condannato dallo Stato della Louisiana a pagare 2,4 miliardi di dollari a pazienti diabetici per “condotta intenzionale e sconsiderata” per non aver adeguatamente avvisato del potenziale rischio di cancro alla vescica.

LEGISLAZIONE – Sanità, porte girevoli tra aziende e Agenzia europea del farmaco: vicende e conflitti

Nel frattempo, l’Agenzia europea per i medicinali, l’EMA, si riunisce in varie occasioni, nel 2011 e nel 2017, riconoscendo “un basso rischio di cancro” legato al Pioglitazone, ma lo mantiene sul mercato europeo. Nel 2019, il comitato scientifico del CHMP dell’EMA aggiunge: “I dati presentati durante l’attuale periodo di riferimento non hanno fornito nuove informazioni che consentirebbero di ridurre, mitigare o ulteriormente caratterizzare questi rischi”. Tuttavia, diversi paesi europei stanno adottando precauzioni. Scrive l’agenzia olandese Zorginstituut sul suo sito: “Il trattamento con Pioglitazone non è preferibile. Il suo utilizzo può essere associato ad un aumento del rischio di fratture e non è chiaro se si verificheranno effetti collaterali gravi come cancro alla vescica, insufficienza cardiaca e polmonite”. L’agenzia olandese indica le alternative oggi esistenti per curare il diabete di tipo 2.

LEGISLAZIONE – La guerra alla droga. Il sistema dei prezzi segreti: accordi imposti da Big Pharma

LEGISLAZIONE – Sanità per i ricchi, come si muore nell’Ue: senza rimborsi ai pazienti, negato l’accesso ai farmaci salvavita

In Italia, secondo l’Associazione dei medici diabetologici (AMD), nel 2022 hanno assunto Pioglitazone 19.500 persone. Se prendiamo invece il rapporto dei medici di famiglia (Arno), il numero sale a 34.000 (2019). Il presidente dell’AMD, Riccardo Candido, difende il Pioglitazone, “un ottimo farmaco perché agisce come stimolante dell’insulina” e contesta gli studi sull’incidenza dei tumori perché non tenevano conto di altre patologie dei pazienti, come il fumo. L’azienda che oggi lo produce, la tedesca Cheplapharm, insiste sul fatto che “gli operatori sanitari siano adeguatamente informati sull’uso del Pioglitazone e non dovrebbero usarlo in pazienti con cancro attivo della vescica”.

A Debora, paziente toscana che vuole restare anonima, non è stato detto nulla però qualche mese fa, quando un luminare della diabetologia le ha prescritto Actos, il farmaco necessario per tenere a bada il diabete. “Il medico non mi ha parlato dei rischi di cancro o di malattie cardiovascolari, ho trovato queste informazioni da solo su Internet. Né lui né lui mi hanno parlato di alternative altrettanto positive, ma meno pericolose. Lo prendo, ma ho paura.”

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Sophie Codegoni dimentica Alessandro Basciano per un amatissimo attore d’Elite: l’indiscrezione – .
NEXT Oroscopo di Branko del 17 giugno 2024 – .