Laurea in Medicina e Chirurgia, nuova sede in Fiera: «Il sogno diventa realtà»

Laurea in Medicina e Chirurgia, nuova sede in Fiera: «Il sogno diventa realtà»
Laurea in Medicina e Chirurgia, nuova sede in Fiera: «Il sogno diventa realtà»

«Oggi si realizza un sogno che inseguiamo da anni». Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha inaugurato con queste parole, lunedì 17 giugno, la nuova sede dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova. Negli spazi delle ex sedi INPS in zona Fiera di Treviso, l’Ulss 2 ha realizzato tre nuove aule per un totale di 283 posti oltre ad un’aula Digital Lab con 58 computer per svolgere didattica innovativa attraverso le numerose piattaforme digitali disponibili (Kaltura, Wooclap, Powtoon, Compilatio, Zoom, AI Companion) e un ufficio per il personale del corso di laurea.

Appello agli studenti

«In Italia oggi mancano 50mila medici, in Veneto 3.500 quindi voi rappresentate una nuova generazione, non solo per età, ma anche per professionalità, che sarà molto diversa dal punto di vista clinico – ha detto il presidente Zaia agli studenti di il corso di laurea -. Studia e vai a formarti all’estero ma, dopo la laurea, resta a lavorare qui in Veneto.”

Il direttore generale dell’Ulss 2, Francesco Benazzi, ha invece sottolineato l’importanza dell’umanizzazione delle cure: «Oltre a chiedere agli studenti di essere dei buoni professionisti, chiedo loro di imparare qualcosa che non si insegna nelle aule studio: la comunicazione con il paziente, cura del rapporto umano. Sono convinto che si cura con i farmaci, si cura con una diagnosi adeguata, ma si cura anche con le parole, con disponibilità e con empatia. L’empatia è l’elemento fondamentale per una buona medicina. Spero che voi studenti di oggi possiate davvero governare questa rivoluzione perché la vostra sarà una professione che cambierà radicalmente”. Gli auguri ribaditi anche dal Magnifico Rettore dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, intervenuta all’inaugurazione insieme al professor Sambo, che cura gli uffici decentrati, e al presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Marcello Rattazzi.

La nuova sede

Le tre aule inaugurate oggi hanno rispettivamente 130, 100 e 53 postazioni. Sono dedicate a tre illustri personaggi locali tra cui la prima donna a laurearsi in Medicina, Ernestina Carta, a Gerolamo Fabrici D’Acquapendente, il cui nome è legato al Teatro Anatomico al Bo di Padova, e a Francesco Gera, medico e agronomo coneglianese . La sede inaugurata oggi si affianca a quella storica di via Venier e ospiterà i corsi di laurea in Infermieristica, Medicina e Chirurgia e Igiene dentale. Le aule realizzate nella nuova struttura saranno ovviamente a disposizione anche di tutti gli altri corsi di laurea della Scuola di Medicina e Chirurgia. Tutte le aule sono inclusive e forniscono postazioni di lavoro per eventuali studenti con disabilità. L’Ulss 2 ospita otto corsi di laurea della Scuola di Medicina e Chirurgia di Treviso:

  • Medicina e Chirurgia
  • Assistenza sanitaria
  • Cure odontoiatriche
  • Assistenza infermieristica
  • Ostetricia
  • Tecniche di apparecchio acustico
  • Tecniche di radiologia medica per imaging e radioterapia
  • Tecnici di Laboratorio Biomedico (attivati ​​nella sede di Treviso dall’a.a. 2024-2025)

La sede di Treviso conta attualmente 1215 studenti, un numero in continua crescita.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “La malattia in uno stadio più avanzato”. Quindi lo scenario peggiore – Tempo – .
NEXT i più attenti lo riconosceranno in 5 secondi – .