Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup, a cui hanno partecipato anche gli ex bianconeri Platini e Pepe – .

Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup, a cui hanno partecipato anche gli ex bianconeri Platini e Pepe – .
Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup, a cui hanno partecipato anche gli ex bianconeri Platini e Pepe – .

La Fondazione Vialli e Mauro ha diramato un comunicato stampa relativo alla 19° edizione della Vialli e Mauro Golf Cup. Ecco il comunicato stampa: “Professionisti, vip e amatori ancora insieme, sullo stesso green, per una giornata di sport e solidarietà: lunedì 3 giugno il Reale Parco I Roveri di Fiano Torinese, un gioiello immerso nella splendida cornice del Parco La Il Parco Naturale della Mandria e già teatro di numerosi eventi internazionali, ospita la XIX edizione della Fondazione Vialli e della Mauro Golf Cup, la competizione che dal 2004 rappresenta uno strumento prezioso per promuovere la raccolta fondi per la ricerca sulla SLA – Sclerosi Laterale Amiotrofica, obiettivo che è alla base dell’impegno della onlus torinese.

Sul campo da 18 buche si sfideranno trenta squadre, come da tradizione composte da un professionista del DP World Tour, celebrità del mondo dello sport e dello spettacolo e due amatori. Michel Platini, Christian Panucci, Mauro Tassotti, Simone Pepe e il campione in carica Borja Valero hanno già confermato la loro presenza, mentre tra i PRO ci saranno: Adrian Otaegui, fresco vincitore del Volvo China Open e di altri quattro titoli DP World Tour, Rafa Cabrera Bello, vincitore anche di quattro titoli DP World Tour e Membro Onorario del Golf Board della Fondazione Vialli e della Mauro Golf Cup, Guido Migliozzi, che vanta tre vittorie tra i professionisti tra cui l’Open di Francia del 2022 e il recentissimo secondo posto al Volvo China Open, Jorge Campillo, tre volte campione dell’European Tour, e Stephen Gallacher, quattro volte vincitore del DP World Tour e capitano della Junior Ryder Cup.

«Siamo felici di riportare per la settima volta questo evento al Reale Parco I Roveri: è uno dei locali più belli d’Italia, oltre che strategico dal punto di vista logistico, e il feedback dei partecipanti ne è stata la conferma di questo – le parole di Massimo Mauro –. Un ritorno accompagnato anche da una nota malinconica, in realtà: l’ultima volta che la competizione si è svolta su quel green era il 2019, avevamo appreso da poco della malattia di Luca e durante quel torneo aveva già iniziato il suo percorso di cura. Era lì con noi sofferente, ma allo stesso tempo combattivo, capace di affrontare la malattia con quella forza e anche quell’ironia verso se stesso e verso gli altri che non lo ha mai abbandonato. Proprio per questo la Golf Cup, come tutte le altre iniziative promosse dalla Fondazione, vuole essere un evento che permetta a tutti di continuare a ricordarlo con un sorriso, celebrando e condividendo lo spirito che lui stesso ci ha insegnato”.

L’obiettivo benefico è molto ambizioso: i fondi raccolti serviranno, infatti, a finanziare il bando di ricerca 2024 sulla SLA della Fondazione AriSLA – di cui Fondazione Vialli e Mauro è tra i fondatori – e all’acquisto di un innovativo endoscopia finalizzata alla diagnosi dei tumori del pancreas per l’Istituto di Ricerca IRCCS di Candiolo, centro specializzato nella cura delle patologie oncologiche. Ad oggi la Fondazione Vialli e Mauro ha raccolto 6.025.000 euro”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Vale è il padre di tutto il paddock” – News – .
NEXT equilibrato e preparato. Davide? Ci è piaciuto moltissimo…” » LaRoma24.it – Tutte le Notizie, le Notizie, gli Approfondimenti Live sulla As Roma – .