gli internazionali di Roma si sono rivelati una svolta drammatica degli eventi – .

gli internazionali di Roma si sono rivelati una svolta drammatica degli eventi – .
gli internazionali di Roma si sono rivelati una svolta drammatica degli eventi – .

Djokovic pronto a tornare in campo. Agli Internazionali d’Italia è successo qualcosa di totalmente inaspettato.

È strano che sia successo così, ma è così. Agli Internazionali d’Italia ci saranno i due colossi che da anni animano il circuito ATP, ovvero Rafael Nadal e Novak Djokovic. Mancheranno però i due giovani talenti che hanno apportato una sferzata di innovazione e dato inizio ad una rivalità che ci terrà incollati allo schermo per il prossimo decennio.

Novak Djokovic pronto a tornare in campo a Roma (LaPresse) – Sportitalia.it

Il riferimento, come facilmente intuibile, è a Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, entrambi costretti al ritiro a causa di due diversi infortuni che hanno finito per pregiudicare la loro partecipazione all’evento romano. E senza di loro è del tutto evidente che ad essere osservato sarà ancora una volta lui, l’irreprensibile Nole. Con alcune incognite, però, che lo circondano. Perché se è vero che avrà fame di vittorie e che farà di tutto per conquistare il primo titolo della stagione, è altrettanto vero che è arrivato nella città eterna nella totale solitudine. Il che potrebbe non essere una buona cosa.

Il numero 1 del mondo ha recentemente deciso, come noto, di separarsi dall’allenatore con cui collaborava dal 2018, Goran Ivanisevic. Ci sarebbe stata una certa tensione tra i due – dovuta, pare, al fatto che Djokovic non avesse più voglia di allenarsi così intensamente come una volta, ma si tratta di voci da confermare – e, da allora, Nole non ha ancora assunto qualcuno erede. Non ufficialmente, almeno. Il suo amico ed ex collega si è subito seduto sulla panchina di Goran Nenad Zimonjic ma sembra che la loro collaborazione sia già giunta al termine.

Djokovic solo nella città eterna: ecco perché

Non è finita qui. Dopo la separazione da Ivanisevic, il pluricampione Slam ha cacciato anche un altro elemento chiave del suo entourage. Pochi giorni dopo lo annunciò Marco Panichi non sarebbe più stato il suo preparatore atletico.

Goran Ivanisevic e Novak Djokovic si sono separati dopo gli Australian Open (LaPresse) – Sportitalia.it

Insomma, tutto è cambiato nella vita di Nole e nella squadra che, in questi giorni, sarà impegnata a Roma, per l’ultimo Masters 1000 della stagione, ma che non avrà nessuno ad allenarla. Non che questo sia un problema per lui, sia chiaro. Non è detto, infatti, che sia necessariamente alla ricerca di qualcuno che raccolga l’eredità di Ivanisevic. Qualche tempo fa, intervistato sul suo futuro allenatore, aveva detto una cosa estremamente emblematica.

Non ho ancora le idee chiare su chi sarà il nuovo allenatore – queste furono le sue parole – né se ce ne sarà uno. Ho avuto allenatori fin da quando ero bambino, ora provo a sentire da solo ciò di cui ho bisogno, quello con cui mi sento più a mio agio. Riceverai una notifica se qualcuno si unisce al team“. Che obiettivi ha, l’irreprensibile Djokovic, per l’indipendenza totale?

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV MotoGP, incertezza e confusione in casa Ducati che per Bastianini fa rima con pressione – .
NEXT “I Friedkin vogliono posizionare la Roma ai vertici del calcio” – Forzaroma.info – Ultime notizie As Roma calcio – Interviste, foto e video – .