F1. Ferrari, Xavi Marcos non sarà più l’ingegnere di pista di Leclerc. Ecco chi è il sostituto – Formula 1 – .

A partire dal prossimo Gran Premio di Imola 2024, Charles Leclerc avrà Bryan Bozzi come ingegnere di pista al posto di Xavi Marcos

9 maggio 2024

lA Formula 1, come è noto, è una macchina in continuo movimento. Là Scuderia Ferrari recentemente è tornato in Italia, a Maranello, dopo il Gran Premio di Miami, dove Charles Leclerc ha concluso al terzo posto mentre Carlos Sainz al quinto. La squadra del Cavallino Rampante, però, c’è già in pista a Fiorano per un due giorni di riprese. In questa occasione i piloti, insieme ad Arthur Leclerc e Oliver Bearman, hanno testato la nuovi paraspruzzi progettati dalla FIA. Domani sarà la volta del pacchetto di aggiornamento sostanziale che debutterà ufficialmente sulla SF-24 nel prossimo weekend di gara a Imola. Tuttavia, nuove notizie hanno ora catturato la nostra attenzione.

A a partire da lunedì 13 maggio 20204, Xavi Marcos non ricoprirà più il ruolo di ingegnere di pista di Charles Leclerc da utilizzare per altri progetti della Scuderia Ferrari. Potrebbe in realtà sembrare una piccola novità ma in realtà ha un peso davvero importante nelle strutture della Scuderia Ferrari. Il ruolo dell’ingegnere di pista, infatti, è fondamentale in quanto è colui che gestisce la comunicazione tra il pilota, quindi Charles Leclerc, e tutto il resto del muretto box del Cavallino Rampante. In parole povere, l’unica persona autorizzata a parlare con il pilota durante il weekend di gara mentre quest’ultimo è in pista a bordo delle monoposto. Da lui passano le strategie, le comunicazioni di gara, le penalità, i tempi e la telemetria.

Xavi Marcos e Charles Leclerc

Xavi Marcos ricopre questo ruolo sin dal primo anno di Charles Leclerc alla Ferrari nel 2019. “Grazie mille per tutto Xavi. Tanni di lavoro insieme, la mia prima pole, la mia prima vittoria e il mio primo anno in Ferrari erano al tuo fianco e hai sempre avuto la meglio su di me spingendo così forte, indipendentemente dalla situazione in cui ci trovavamo. Grazie di tutto e buona fortuna per le tue nuove avventure in futuro”, ha commentato il monegasco sui suoi profili social. Nel comunicato ufficiale del team di Maranello si legge “Aggiornamento organizzativo: la Scuderia Ferrari HP comunica che, a partire da lunedì 13 maggio, Xavi Marcos porterà la sua grande esperienza accumulata come ingegnere nel team di Formula 1 nello sviluppo di altri importanti programmi della compagnia” .

Xavi Marcos e Charles Leclerc

DDopo pochi minuti la Scuderia Ferrari ha poi rilasciato un altro comunicato in cui rivela quanto accaduto che sarà il sostituto di Xavi Marcos a partire dal prossimo appuntamento, il settimo della stagione di Formula 1, appunto Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna. Il prescelto lo è Bryan Bozzi, ingegnere che lavora a Maranello per la Ferrari ormai da 12 anni. Entrato nel Cavallino Rampante nel 2012, Bozzi ha ricoperto dapprima il ruolo di ingegnere della galleria del vento e di ricerca e sviluppo per poi diventare, nel 2014, Ingegnere del Gruppo Aero Track. Alla fine, dal 2018 è il performance engineer di Charles Leclerc. Bozzi, quindi, è a membro della squadra monegasca ormai da diverso tempo non dovrebbe quindi essere difficile per lui abituarsi ad un nuovo ingegnere di pista che diventerà il suo braccio destro già a Imola, prima gara di casa della Ferrari, nonché sede del primo pacchetto di aggiornamenti della SF-24.

Bryan Bozzi

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .