“Alonso e Hamilton sono due fenomeni, ma…” – News – .

“Alonso e Hamilton sono due fenomeni, ma…” – News – .
“Alonso e Hamilton sono due fenomeni, ma…” – News – .

Una categoria sempre più elitaria

Pochi mesi dopo Lewis Hamilton E Fernando Alonso hanno formalizzato gli accordi con Ferrari e Aston Martin – contratti pluriennali – che porteranno entrambe a correre nuovamente nel 2026 quando tutto in F1 cambierà sia a livello di power unit che di monoposto (è prevista ad esempio l’aerodinamica attiva).

Il sette volte iridato attualmente con la Mercedes guiderà la Ferrari a 41 anni, Alonso spegnerà addirittura 45 candeline nel 2026. Traguardi impressionanti in termini di longevitàreso sicuramente possibile da una F1 non più così estrema in termini di sforzo fisico nel domare monoposto più docili rispetto ai precedenti bolidi nervosi e indomabili.

Jarno Trulli ha sottolineato anche un altro aspetto, e cioè che i costi dell’automobilismo stanno diventando talmente inaccessibili che la carriera, soprattutto in monoposto, è accessibile solo ad una ristretta cerchia di persone, composta in particolare dai ‘figli degli artisti’. «Vedo in giro persone definite ‘piloti’ che vanno avanti grazie ai soldi, non al talento. E penso: ‘Che peccato, quel ragazzo non fa il mio stesso lavoro’ – le parole dell’abruzzese intervistato da Repubblica.ite non ci vuole molto per capirlo. Alonso e Hamilton sono due fenomeni, ma se a 40 anni sono ancora in Formula 1 e sono competitivi è perché qualcuno di quelli che corrono con loro dovrebbe restare a casa”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Un problema più psicologico che altro” – Notizie – .
NEXT “A volte anche tu commetti degli errori” – .