UFFICIALE LBA – Marco Belinelli è l’MVP della Serie A 2023/24 – .

UFFICIALE LBA – Marco Belinelli è l’MVP della Serie A 2023/24 – .
UFFICIALE LBA – Marco Belinelli è l’MVP della Serie A 2023/24 – .

Il nostro campionato ha avuto l’opportunità di ospitare e produrre tante grandi stelle del firmamento, divenute successivamente vere e proprie leggende riconosciute in tutto il mondo. Il premio individuale più importante – intitolato a un’icona del basket italiano e internazionale come Dino Meneghin – se lo aggiudica Marco Belinelli (Virtus Segafredo Bologna, con il 14,7% dei voti), MVP UnipolSai della stagione regolare di Serie A UnipolSai 2023/2024, davanti a Rayjon Tucker (Umana Reyer Venezia, 11,4% dei voti) e al compagno di squadra Tornik’e Shengelia (Virtus Segafredo Bologna, 10,3%). Questo premio è stato votato dai club (dirigenti, allenatori e giocatori), dai media, dalla community e dai tifosi.

Dopo aver collezionato trofei individuali e di squadra nel corso della sua straordinaria carriera, il nativo di San Giovanni in Persiceto può ora fregiarsi anche del titolo di ‘MVP’ del campionato italiano, un meritato riconoscimento per aver guidato la squadra bolognese al primo posto (22-8 record) al termine della stagione regolare. Difficile descrivere nella sua interezza una stagione come quella giocata dal classe 1986, che ritrova una nuova giovinezza e rimette nella faretra quei colpi che fin da ragazzino lo rendevano un puzzle irrisolvibile per le difese. Dalle inevitabili triple sbilanciate e dall’astuzia nel saper prendere tanti tiri a cronometro fermo – una wild card nei momenti chiave delle partite dei bolognesi sono state le sue partite da quattro punti -, l’ex campione Nba con i San Antonio Spurs ha unito esperienza e leadership, dimostrando al pubblico e ai compagni che a 38 anni non ci si accontenta mai delle vittorie. Nel corso della stagione Marco Belinelli è stato premiato più volte come miglior giocatore e/o miglior italiano della settimana, di conseguenza è stato inserito nel ‘Dream Team’ mensile del campionato, dimostrando il suo grande valore sia da titolare che da sesto uomo. lusso. In tutto il campionato la guardia bolognese ha registrato ventidue partite in doppia cifra con un record di sedici partite consecutive con almeno 10 punti segnati tra la nona e la venticinquesima giornata; sei volte è arrivato a 20 punti e da segnalare le diciassette partite in cui ha chiuso con almeno tre triple a referto. I numeri presentati dal numero 3 della Virtus Segafredo Bologna parlano chiaro e forte: 13,9 punti tirando il 52,6% da due, il 41,2% da tre e il 90,9% dai liberi (quarto miglior dato del campionato); Inoltre il suo referto recita 2,1 assist, 1,8 falli subiti, 1,4 rimbalzi, +6,8 plus/minus e 11,3 di voto in 20,6 minuti di media.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Arese controlla, Riva stava per battere Ingebrigtsen agli Europei – .
NEXT un legame destinato a durare – .