vincere non è più impossibile per la Ferrari – .

F1: Leclerc e Sainz hanno provato la Ferrari SF-24 EVO a Fiorano. C’è ottimismo anche se le referenze raccolte vanno prese con le pinze. Le ragioni sono diverse, a cominciare dalle gomme sperimentali. Pneumatici Pirelli di cui si sa poco o nulla. Per non parlare del limite di chilometraggio e di altri fattori. D’altra parte per convalidare a aggiornamento Ci vuole tempo, prove e feedback precisi. IL Cavallino Rampante si avvicina a Imola con tante speranze, molte più di quelle che lascia intendere. Ma d’altro canto è giusto restare prudenti. Basso profilo per non perdere la concentrazione.

Il risultato sarà sicuramente importante ma l’esito degli aggiornamenti lo sarà ancora di più. Ci riferiamo all’aggiornamento aggressivo nella zona del ventre, adottando il “ingresso dello squalo” della scuola chiara Toro Rosso. La rossa è la prima vettura a portare in pista la soluzione studiata da Adrian Neweygenio di F1 che proprio nelle ultime ore ha detto 3 o quattro parole importanti sul suo futuro. La mente di Stratford-Upon-Avon non andrà in pensione. Ne abbiamo già parlato, nel recente passato, sulle nostre pagine. Anzi, la voglia di competere è ancora tanta.

Un po’ di meritato riposo e poi via verso un’altra avventura perché Adrianolo ha detto lui stesso, tornerà a F1 vestito di un altro colore. Aggiungiamo una tinta rossa, perché l’accordo generale è già stato trovato e aspettiamo solo il momento propizio per ufficializzare la notizia. Vasseur Sta facendo un lavoro davvero fantastico. Stiamo parlando del leader allegro e allo stesso tempo severo che ha servito la causa. Il suo sorriso è sempre presente, ma quando si tratta di prendere decisioni importanti il ​​suo volto cambia ed emerge l’uomo decisivo. Il suo gruppo sta crescendo sotto ogni aspetto.

il ghigno sornione del transalpino Frederic Vasseur, team principal della storica Scuderia Ferrari

Intanto qui sulle rive del Santernooltre al debutto di SF-24 EVO spetterà anche a Bozzi, Bryaningegnere di F1 talentuoso, facendo il suo debutto sul muro di Ferrari. guiderà via radio Charles Leclerc durante tutte le sessioni. Una coppia che potrebbe davvero funzionare, considerando il carattere solido dell’allenatore in questione, la preparazione davvero ottima e la capacità di reagire nei momenti difficili che sembra avere in dono. Quando inferiore a 24 ore per testare la pista di Imola, tutto è pronto per osservarne le gesta Ferrari a casa sua.


Ferrari, Leclerc è cauto ma sa di poter vincere

I protagonisti di Ferrari parlano e lo fanno con cognizione di causa, a quanto pare. I numeri sul simulatore SF-24 EVO sono molto migliori della versione precedente. Lo sostiene Charles Leclerc con un sorriso abbozzato che nasconde tanta speranza da un lato e dall’altro il giusto timore di non ritrovare in pista i riferimenti ottenuti nell’ipotetico campo. Nessuna angoscia, sia chiaro. Ma d’altronde, in F1, in questi casi va molto di moda il detto “non ci credo finché non lo vedo”. Dobbiamo aggiungere.

La direzione intrapresa è quella giusta. Carlo lui lo sa e lo sottolinea, pur avendo tutta l’intenzione di non alzare troppo le aspettative. Si esercita inutilmente. Testa bassa e pedala, ha detto qualcuno Ferrari, alcuni anni fa. C’è però un passaggio interessante che fa riferimento alle parole del monegasco e che merita di essere messo sotto una lente di ingrandimento. Ci riferiamo al fatto che Leclerc non ha avuto remore nel suggerire un fatto: “Se facciamo tutto bene e ottimizziamo il fine settimana, possiamo vincere adesso“. Una frase importante da lui formulata sottolinea la qualità del lavoro svolto e la conoscenza dei propri mezzi, aspetto fondamentale per il raggiungimento dell’obiettivo.

Charles Leclerc (Ferrari SF-24) posa per una foto con un fan della vettura rossa – GP Imola 2024

Per questo, se verranno confermati i dati raccolti sul simulatore, molto importanti e decisamente superiori a quelli della versione base, tutto potrà funzionare meglio. C’è anche il rovescio della medaglia. Ci riferiamo al layout della pista F1 Italiano che secondo Leclerc non è l’ideale per introdurre aggiornamenti. I miglioramenti attesi, infatti, potrebbero in parte restare in cantiere secondo il monegasco. Ecco perché, come sosteniamo sempre, per passare definitivamente dal giudizio soggettivo a quello oggettivo sarà necessario attendere altre piste.

Valuta il pacchetto nel miglior modo possibile e assicurati che funzioni al meglio. Sfrutta al massimo le nuove funzionalità di FerrariSF-24 EVO una volta acquisite tutte le informazioni rilevanti. Tornando al presente, la voglia di stupire c’è e non abbiamo dubbi che il gruppo di lavoro farà il massimo sforzo per realizzare questo fine settimana dell’indimenticabile passione italiana. E non importa se sarà lì ancora una volta Toro Rosso avere il sopravvento perché come detto, per Ferrari, Leclerc, Sainz, Vasseur, Cardile e chi più ne ha più ne metta, quello che conta davvero è ricevere le attese conferme per continuare a spingere sul pedale dell’acceleratore.


Autori: Alessandro Arcari@berrageizNiccolò Arnerich@niccoloarnerich

Immagini: Scuderia Ferrari-Charles Leclerc

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Inter, 7 sacrificabili per il tesoro di mercato. In attacco, presta attenzione a un nome – .
NEXT Julian Alaphilippe crea un varco nel muro, non c’è battaglia nel girone – .