Inter, 7 sacrificabili per il tesoro di mercato. In attacco, presta attenzione a un nome – .

Inter, 7 sacrificabili per il tesoro di mercato. In attacco, presta attenzione a un nome – .
Inter, 7 sacrificabili per il tesoro di mercato. In attacco, presta attenzione a un nome – .

La dirigenza nerazzurra sembra avere già le idee abbastanza chiare su come muoversi nelle prossime settimane

Cedere per comprare. L’Inter sa già quale strada intraprendere per provare a migliorare ulteriormente la rosa a disposizione di Simone Inzaghi. Marotta e Ausilio cercheranno di toccare il meno possibile il cuore della rosa, riservandosi di operare sul mercato circostante per ottenere il margine necessario per alcune operazioni in entrata. Sempre tenendo conto che due acquisti importanti come Taremi e Zielinski sono già stati fatti.

Quindi chi sarà sacrificato? Lo spiega la Gazzetta dello Sport. Si legge infatti: “Per fare cassa senza vendere i pezzi di pregio l’idea è quella di sacrificare alcuni giovani tra cui Carboni, Satriano, Zanotti, Stankovic e i due Esposito, Sebastiano e Pio. Senza dimenticare il Dumfries, se non accettasse i 4 milioni a stagione proposti per il rinnovo. Il pezzo più prezioso è Carboni, il talento argentino classe 2005 che per l’Inter, che ne rifiutò 20 dalla Fiorentina a gennaio, vale niente meno che 30 milioni. è valutato allo stesso modo ma ci si potrebbe accontentare di 20-25 milioni”.

Inter, gli obiettivi per il mercato in entrata

Il tesoro verrà quindi utilizzato per un attaccante. Lavoreremo sull’uscita di Arnautovic per fare spazio ad un nuovo elemento. Piace Gudmundsson, “per il quale il Genoa chiede 30-35 milioni, che potranno essere ammortizzati inserendo qualche giovane. Attenzione anche a Pinamonti, che non resterà nel Sassuolo retrocesso e che, anche solo in prestito, sarebbe perfetto anche in termini di rosa essendo cresciuto nelle giovanili”.

Cercheremo di concentrare il resto su un altro nome già emerso. “Il brasiliano Bento è il grande obiettivo su cui stiamo lavorando da tempo, anche se il suo esordio nella Seleçao a marzo ha attirato l’interesse di diversi club e i 20 milioni richiesti dall’Atletico Paranaense sono già tanti”, si legge.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .