Brescia prima semifinalista. Milano batte Trento – .

Brescia prima semifinalista. Milano batte Trento – .
Brescia prima semifinalista. Milano batte Trento – .

Brescia, 17 maggio 2024 – La GermaniBrescia e il prima squadra a raggiungere le semifinali di basket di Serie A: la squadra lombarda ha infatti approfittato del primo match point a disposizione e, battendo l’Estra Pistoia con un netto 98-77, ha chiuso la serie sul 3-0. Perentoria la terza affermazione nella serie maschile di coach Alessandro Magro, trascinato dai 28 punti di Amedeo Della Valle, autore di 28 punti (6/10 da tre e 8/9 dalla lunetta). Nicola Akele e Jason Burnell hanno segnato 15 punti ciascuno, mentre Miro Bilan si è confermato fattore sotto canestro, chiudendo in doppia doppia (12 punti accompagnati da 11 rimbalzi catturati). Sul fronte pistoiese ci sono 15 punti a testa per Charlie Moore e Jordon Varnado. Il Brescia ha provato subito a far capire la propria voglia di chiudere la serie nel girone d’andata al PalaCarrara e già nel primo quarto ha premuto sull’acceleratore: il 13-0 iniziale in favore dei biancoazzurri presto si diventa 24-2 e successivamente 31-13 al suono della prima sirena. Un divario che ha fatto peggiorare le cose per i lombardi, che hanno poi potuto allargare il divario fino a 59-30 a metà tempo. Nel terzo tempo arriva il ruggito d’orgoglio di Pistoia che si riporta sul -12 con un break di 20-3 ma non basta a spaventare la Germani che, grazie a Burnell e Della Valle, riconquista presto la sua quota (biancoazzurri avanti 75 -55 a 10′ dalla fine) e non si è mai guardato indietro.

L’EA7 Emporio Armani Milano ritrova però il vantaggio casalingo, battendo la Dolomiti Energia per 83-68 alla “Il T Quotidiano Arena” di Trento. Padrona trentina e è passato al 2-1 nella serie. Una vittoria costruita sul lavoro difensivo, che ha permesso a Trento di segnare solo 30 punti nei secondi 20′ della partita. Sul fronte offensivo, però, ha fatto la differenza Shabazz Napierche ha inviato a referto 20 punti ma alla fine uscì a causa di un forte colpo al volto. Alla fine, però, cinque dei biancorossi sono finiti in doppia cifra per quanto riguarda i punti segnati: Nikola Mirotic ha chiuso con 13 punti, mentre i lunghi Johannes Voigtmann, Kyle Hines e Nicolò Melli hanno segnato 10 punti ciascuno. Tra i bianconeri sono stati 12 i punti segnati da Matt Mooney e Prentiss Hubb (segnando però solo nel primo tempo) e 11 da Kamar Baldwin. L’Olimpia, grazie all’energia di Hines, è riuscita a reagire ad un inizio in salita portandosi in vantaggio per 10-0 che le è valso il sorpasso e il +2 alla fine del primo (15-17). Con le triple di Hubb Trento prova poi a prendere in mano la situazione in avvio di ripresa spingendosi fino al +7 (33-26), ma dall’altra parte entra Napier che torna in vantaggio un Milan capace di chiudere il primo tempo avanti 40-38 grazie ad un altro parziale di 10-0. Trento ha poi provato a restare in vantaggio per tutto il terzo quarto ma nei 10 minuti finali la stanchezza, acuita dalla fisicità e dalla difesa messe in campo dal Milan, si è fatta sentire e L’EA7 ha preso definitivamente il volo, arrivando in doppia cifra con le triple di Voigtmann e congelare la vittoria grazie a Melli e all’ex Flaccadori della serata.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’ad del Bologna Fenucci: “Calafiori alla Juventus? Abbiamo detto al suo agente che non si muoverà”
NEXT Napoli, l’annuncio della Procura fa sognare i tifosi: “È in città”