GATTI E ERRORI. RAI, PAGELLE DA SOGNO. MA ABBIAMO IL NUMERO UNO – .

GATTI E ERRORI. RAI, PAGELLE DA SOGNO. MA ABBIAMO IL NUMERO UNO – .
GATTI E ERRORI. RAI, PAGELLE DA SOGNO. MA ABBIAMO IL NUMERO UNO – .

Nuovo giro di pagelle dopo la seconda settimana. Massima sintesi, questa volta non servono tante spiegazioni.

FRANCESCO PANCANI: Fantastico. VALUTAZIONE 10.
DAVIDE CASSANI: Straordinario. VALUTAZIONE 10.
STEFANO RIZZATO: Stupendo. VALUTAZIONE 10.
GIADA BORGATO: Elsa Morante. VALUTAZIONE 10.
ALESSANDRO FABRETTI: Spaziale. VALUTAZIONE 10.
ALESSANDRO PETACCHI: Molto emozionante. VALUTAZIONE 10.
STEFANO GARZELLI: Fenomenale. VALUTAZIONE 10.
BEPPE CONTI: Prodigioso. VALUTAZIONE 10.
FABIO GENOVESI: Incredibile. VALUTAZIONE 10.
UMBERTO MARTINI: Immenso. VALUTAZIONE 10.
ETTORE GIOVANNELLI: Inaudito. VALUTAZIONE 10.
(Grazie al fornitore ufficiale di superlativi, Urbano Cairo).

Ovviamente, essendo il Dream Team Rai, sono pagelle da sogno. Le pagelle che si possono solo sognare.

Se invece vogliamo uscire dal mondo della fantasia e ritornare alle cose di questo mondo, il discorso è completamente diverso. In realtà, il telecronista numero uno non è della squadra Rai: è qui, accanto a noi, sopra Tuttobiciweb. Voglio dirlo forte e chiaro, non mi interessa se mi accusano di faziosità e corporativismo. Direi lo stesso anche se il numero uno ne scrivesse “L’eco di Chisone”con il massimo rispetto per il glorioso “Eco”. Penso che la maggior parte dei lettori abbia capito a chi mi riferisco, ma ovviamente è lui, Marione Cipollini.

Introduzione semplice e veloce: Non ho la minima intenzione di allargare il discorso ai momenti difficili vissuti dal Re Leone, non mi permetto di entrare nella sua vita privata perché si chiama privata apposta, cioè la sua. Non è questo che dovrebbe interessarci qui. Qui si parla del commentatore, e basta. Ecco, parlando di questo e solo di questo, ci tengo proprio a dire questo Cipo sta correndo un Giro strepitosoperfettamente guidato dall’ultimo uomo sul suo treno, questa volta Claudio GhisalberVoi.

Strada facendo, tappa dopo tappa, i giudizi e i punti di vista di Mario hanno suscitato il grande interesse di molte persone, e se non sono tanti non mi interessa molto, parlo pur sempre del mio interesse, che è invariabilmente alto. Naturalmente – non sarebbe neppure necessario dirlo – non sono entusiasta degli Zampate perché coincidono con le mie opinioni. Non ha nulla a che fare con esso. Molte volte la vedo diversamente. Ma non è questo il punto, dannazione: ciò che conta davvero, ciò che diventa decisivo, è il livello di analisi e di argomentazioni, sempre chiare, dirette, originali.

Cipo non è mai banale, prevedibile, rispettabile, ruffiano. Dice le cose, giuste o sbagliate che siano, ma le dice sempre con ragioni ben fondate. Insomma, porta al Giro una figura che è tragicamente mancata: il commentatore che ha delle opinioni.

Complimenti Cipo. Spassionato e disinteressato. Stai dando una lezione a tanti, qui al Giro. Se devo essere sincero – anche il mio parere è altamente discutibile – sei proprio quello che manca lì sul palco della Rai, al “Processi”. Ma non c’è bisogno di dirlo: non ti vogliono lì. I commentatori senza opinioni regnano sovrani lì. E li pagano anche bene. Con i nostri soldi. La comunità finanzia con la finanza pubblica una variante del bonus facciata: sono le facce bonus. Ci hanno messo solo quelli.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Paolini, quanto ha guadagnato nelle finali di singolare e doppio al Roland Garros – .
NEXT LIVE Giro di Svizzera 2024 LIVE, Terza Tappa – .