Roland Garros, cinque azzurre raggiungono il turno decisivo delle qualificazioni – .

Roland Garros, cinque azzurre raggiungono il turno decisivo delle qualificazioni – .
Roland Garros, cinque azzurre raggiungono il turno decisivo delle qualificazioni – .

Una giornata di soddisfazioni e pioggia a Parigi, sede del Roland Garros 2024. Gli incontri continuano classifica di qualificazione maschile e il bilancio odierno in Italia era cinque vittorie e due sconfittedi conseguenza lo sono cinque tennisti sono arrivati ​​alla fase decisiva del sorteggio cadetti.

Giove Pluvio, come detto, c’ha messo lo zampino e per i giocatori non è stato facile mantenere il loro livello. Partendo dai successi, Bellissima la vittoria in rimonta di Matteo Gigante (n.137 del ranking) contro il ceco Dalibor Svrcina (n.193 ATP) per 4-6 6-3 7-5, riprendendosi nel terzo set da una situazione di gol sfavorevole. Nel prossimo turno dovremo affrontare il brasilianoo Gustavo Heide (n.174 nel mondo).

In due set, invece, l’affermazione dell’ Mattia Bellucci. Il talentuoso mancino (n.173 del ranking) si è imposto con un giocatore dal passato impressionante, il sudafricano Lloyd Harris (n.128 nel mondo), con un punteggio di 6-1 7-6 (9). Il lombardo si ritroverà nel turno decisivo del sorteggio spagnolo Moro Canas (n.190 ATP).

Il successo ritorna sempre Giulio Zeppieri, che ha messo nel mirino la terza qualificazione consecutiva al tabellone principale di questo Slam. L’allievo di Massimo Sartori (n. 148 del mondo) ha battuto il bulgaro Adrian Andreev (n.236 del ranking), sfruttando a proprio vantaggio la pausa pioggia, e riuscendo a riorganizzare le proprie idee. A punteggio di 4-6 7-5 6-3 ha avuto la meglio il tennista locale, che nel prossimo incontro incontrerà il finlandese Virtanen che ha avuto la soddisfazione di battere l’austriaco Domenico Thiemche ha giocato la sua ultima partita a Parigi visto il suo ritiro annunciato alla fine di questo 2024.

Per questo motivo, il direttore del torneo, Aurelie Mauresmoha voluto dare un premio simbolico a Thiem per quanto ha fatto in passato in questo Major, ricordandolo le due finali consecutive (perse) nel 2018 e nel 2019 è un record di 28 vittorie e 10 sconfitte sul suolo parigino.

Vedi altro

Altro successo, perdendo però il primo set Andrea Vavassori. A prevalere sono stati i piemontesi (n.170 in classifica). 6-7 (5) 7-6 (2) 6-0 contro i libanesi Benjamin Hassan (n.149 ATP) e nel prossimo match affronterà proprio il tedesco Henri scudiero (n.211 in classifica). Successo anche per Francesco Maestrelliche ha approfittato del ritiro dello spagnolo Bernabe Zapata Miralles (n. 203 del mondo) dopo aver vinto il primo set 6-1. Il toscano (n.206 del ranking) giocherà contro l’eterno Michail Kukuškin (n.135 nel mondo).

Niente da fare invece Stefano Napolitano E Andrea Pellegrino. Il biellese (n.125 del ranking) ha deluso un po’ le aspettative, perdendo contro i giapponesi Shintaro Mochizuki (n.163 della classifica) con il punteggio di 6-3 6-2, mentre Pellegrino (n.160 della classifica) ha dovuto alzare bandiera bianca davanti al francese Gregoire Barrère (n.108 ATP) sul punteggio di 6-2 3-6 6-4.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .