L’annuncio della Royal Enfield fa impazzire i motociclisti, è in arrivo un modello killer – .

L’annuncio della Royal Enfield fa impazzire i motociclisti, è in arrivo un modello killer – .
L’annuncio della Royal Enfield fa impazzire i motociclisti, è in arrivo un modello killer – .

La Royal Enfield sta diventando sempre più popolare in tutto il mondo e ora c’è un nuovo modello che può mettere in ombra la Himalayan.

Dalla Gran Bretagna all’India il passo si è rivelato davvero brevissimo, perché il Reale Enfield ha dimostrato negli ultimi anni di poter creare una serie di motociclette eccezionali. Da quando è entrata a far parte del Gruppo Eicher le cose sono migliorate e i tempi bui si sono lasciati alle spalle, anche grazie a un mezzo a due ruote come il Himalayano.

Royal Enfield Himalayan (Royal Enfield Press Media – motomondiale.it)

Quest’ultima è una delle moto che si distingue come due ruote adatta a qualsiasi strada e terreno. Un fuoristrada che si presenta con una lunghezza di 219 cm, una larghezza di 84 cm e un’altezza della seduta di 80 cm, con un peso complessivo di 182 kg, con buone prestazioni del motore.

Siamo di fronte ad una moto che utilizza un motore monocilindrico da 400cc, con il quale può erogare fino ad un massimo di 24,3 cavalli. La velocità massima che può raggiungere questa due ruote è di 127 km/h, con una moto attenta all’ambiente, essendo una Euro5, ma ora arrivano grandi novità per il Reale Enfield.

Royal Enfield Him-E: ecco le novità elettriche

Infine, per una realtà del mercato asiatico, non può mancare una versione elettrica innovativa, con la Reale Enfield che era già riuscita a far parlare di sé Lui-E in occasione dell’EICMA del 2023. Per il momento siamo solo alla versione sperimentale, un concept che però attira non poco la clientela.

Royal Enfield Him-E (YouTube – motomondiale.it)

In effetti dovrebbe essere questo Himalayano elettrica, con il frontale che però è stato modificato. Ciò che rimane invariato sono invece le dimensioni e la scelta di utilizzare una ruota anteriore da 21 pollici e una posteriore da 18 pollici. Si tratta di un progetto innovativo e poiché sarà molto ambizioso, il Reale Enfield vuole fare le cose bene.

Il suo lancio sul mercato, infatti, non avverrà prima del 2027. Come si può vedere su motociclismo.it, però, questa non sarà l’unica moto elettrica della futura gamma dell’azienda indiana. Saranno quindi diverse le moto a riguardo, ma verranno proposte ai clienti solo quando l’azienda sarà convinta al 100% di aver soddisfatto le richieste. Così Royal Enfield ha dimostrato ancora una volta di essere al passo con i tempi, con la Himalayan che si rinnova e continua a fare da apripista.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ecco cosa sta succedendo – .
NEXT La MotoGP raddoppia con Mario Aji alla 8h di Suzuka – .