ecco chi va in Champions League – .

ecco chi va in Champions League – .
ecco chi va in Champions League – .

Il successo delAtalanta In Europa League concretizza lo scenario di sei squadre italiane nella prossima Champions League. Cinque si sono già qualificati, il sesto sarebbe lì Roma che dovrà attendere almeno fino a domenica prossima. La condizione adesso è che l’Atalanta non finisca il campionato tra le prime quattro.

Quante squadre italiane in Champions League

Al momento sono 5 le squadre qualificate alla Champions League. L’Inter andrà in prima fascia, Juventus e Atalanta in seconda, Milan in seconda o terza, Bologna in quarta. L’Atalanta era già qualificata dal campionato, certa di arrivare comunque tra le prime cinque, ma ora è qualificata di diritto anche detentrice dell’Europa League. Il meccanismo è semplice: l’anno prossimo l’Italia avrà un posto bonus in Champions grazie alla migliore classifica stagionale. Questo posto verrà aggiunto alla fine di ogni competizione, dopo che il destino di ciascuna squadra sarà stato determinato.

Normalmente l’Italia ha 4 posti in Champions League. Se una squadra vince la Champions League o l’Europa League ma finisce tra le prime quattro, non libera un posto. Se, invece, termina al quinto posto o ad un livello inferiore, viene automaticamente inserito nel gruppo delle squadre qualificate. E questo vale per l’Atalanta: se finisce tra le prime 4 non libera un posto, ma se arriva quinta o peggio viene inserita tra le prime 4 squadre qualificate dal campionato. Solo a questo punto entra in gioco il posto in più per l’Italia: se le qualificate sono solo 4, il posto bonus va alla quinta in campionato. Se si qualificano in 5 (4 più l’Atalanta come detentrici dell’Europa League), il posto bonus va alla sesta.

Quello che serve alla Roma per andare in Champions League

La vittoria dell’Atalanta sul Bayer Leverkusen mantiene quindi in corsa la Roma, sesta in classifica. La squadra di De Rossi non potrà finire né quinta né settima: la partita di Empoli nell’ultima giornata non conterà nulla. Se fino ad oggi la Roma tifava per l’Atalanta, ora dovrà tifare contro di lei. E allo stesso tempo dovrà tifare per Juventus, rivali storiche, e Bologna.

Al momento Juventus e Bologna sono terze con 2 punti sull’Atalanta. Venerdì si gioca Genoa-Bologna, sabato Juventus-Monza, domenica Atalanta-Torino. Il 2 giugno c’è la partita di recupero Atalanta-Fiorentina.

La Roma può qualificarsi domenica se:

– Vincono Bologna e Juventus, l’Atalanta non vince. In questo caso i nerazzurri scivolano a -4, con un recupero ancora da giocare

– La Juventus vince o pareggia, il Bologna pareggia, l’Atalanta perde: in questo caso l’Atalanta va a -3 dal quarto posto, può raggiungere il Bologna a 69 ma ha perso entrambi gli scontri diretti, e sarebbe quinta anche in uno a pari merito con Juventus e Bologna (a 69). Bologna 8 punti, Juventus 4 punti, Atalanta 2).

L’Atalanta, invece, è avanti alla Juventus per differenza reti complessiva in caso di pareggio tra due squadre.

Quanti italiani in Europa League?

Roma se non sarà in Champions League, giocherà in Europa League.

Lazio non potrà arrivare sesto, finirà alle spalle della Roma: è a un punto dal settimo posto e dall’Europa League, a +6 sulla Fiorentina ma con confronti diretti sfavorevoli. Può finire ottavo se perde contro il Sassuolo e la Fiorentina vince a Cagliari e poi a Bergamo nei minuti di recupero il 2 giugno.

La Fiorentina va in Europa League se vince la Conference League: finale contro l’Olympiacos ad Atene il 29 maggio. Altrimenti tornerà alla Conference con l’ottavo posto.

Se la Fiorentina vince la Conference League

Cosa succede se la Fiorentina vince la Conference League? Si qualifica automaticamente all’Europa League. E dal risultato dei viola dipenderà anche il destino di Torino e Napoli, che attualmente si trovano al nono e decimo posto in classifica.

Se la Fiorentina vince la Conference League e l’Atalanta non finisce tra le prime quattro, L’Italia avrà le prime 6 squadre della Champions League, altre due dell’Europa League (Lazio settima e Fiorentina detentrice della Conference) e una della Conference League.

Se invece La Fiorentina vince la Conference League ma l’Atalanta Se finisce tra le prime quattro, l’Italia avrà 5 posti in Champions League e 3 in Europa League: Roma e Lazio più Fiorentina, detentrice della Coppa. Il nono andrà alla Conference League. Ovviamente tutto questo vale nel caso in cui la Fiorentina non finisse settima in campionato, eventualità che come abbiamo visto è residuale.

Se la Fiorentina non vince la Conference League, e l’Atalanta lascia il sesto posto in Champions, avremo: Roma in Champions League, settima in Europa League (Lazio), ottava in Conference League (Fiorentina, Napoli o Torino). .

Se la Fiorentina non vince la Conference e l’Atalanta non lascia libero il sesto posto in Champions League, avremo: 5 italiane in Champions League, due in Europa League (Roma e Lazio), più l’ottava in Conference League ( Fiorentina, Napoli o Torino).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .