Giampietro Rigano lascia Letojanni, tra i suoi successi la storica promozione in A3 – .

Giampietro Rigano lascia Letojanni, tra i suoi successi la storica promozione in A3 – .
Giampietro Rigano lascia Letojanni, tra i suoi successi la storica promozione in A3 – .

L’Asd Volley Letojanni comunica che, dopo una serie di incontri avvenuti nei giorni scorsi tra la Società e l’allenatore Gianpietro Rigano, entrambe le parti, di comune accordo, hanno deciso di non proseguire insieme nella prossima stagione agonistica. Il viaggio inizia 5 anni fa quando l’allenatore originario di Santa Teresa subentra a Giovanni Bonaccorso dopo sole tre giornate dall’inizio del campionato e porta la squadra in prima posizione alla fine del girone d’andata con una sola sconfitta che gli garantisce la partecipazione in Coppa Italia contro il Sorrento. Dopo poche settimane la pandemia di fatto ha chiuso in anticipo le partite con la squadra del Letojan al primo posto in classifica. Nella stagione successiva, dopo varie difficoltà e vicissitudini dovute ai ripetuti rinvii dell’inizio del campionato, la squadra guidata da Rigano riuscì a raggiungere i play-off, gara interrotta in semifinale quando il Palermo infranse il sogno di promozione. Ma Rigano e il suo staff realizzano il vero capolavoro l’anno successivo (stagione 2021-2022) quando, con una squadra forte e compatta sia dentro che fuori dal campo, dopo aver ottenuto ripetuti successi nella stagione regolare durante la quale ha subito una sola sconfitta, per quanto insignificante, avvenuta nell’ultima sfida di campionato sul campo di Bronte, ha disputato i play-off promozione e ha avuto la meglio nel doppio confronto contro Gioia del Colle e Lazio Volley. Il 29 maggio 2022 resterà una data impressa nella mente di tutti e un risultato storico per la piccola cittadina costiera per aver ottenuto la promozione in Serie A3 proprio in campo al termine della partita giocata a Roma contro la Lazio Volley. L’anno successivo, dopo la cessione del titolo conseguente a diverse vicissitudini legate soprattutto a motivazioni strutturali ed economiche, il Rigano riuscì con la stessa squadra a raggiungere nuovamente il primo posto in classifica e ad accedere ai play-off per la quarta volta consecutiva. Un sogno da ripetere che si è interrotto negli spareggi contro Sarroch, Cagliari e Galatina. Infine, nell’ultima stagione, dopo una rottura con il passato, segnata dall’addio di alcuni veterani, abbiamo voluto lanciare un progetto giovane e i risultati ottenuti sono stati in linea con quanto il club auspicava ad inizio stagione con un sesto posto finale del quale i dirigenti letojannesi sono rimasti ampiamente soddisfatti. Rigano, coadiuvato dal suo staff tecnico, riuscì a creare una macchina perfetta e ad ottenere la sesta promozione della sua carriera dopo quelle ottenute a Piazza Armerina con la Sicily Data Systems Catania, con l’Heraclea Gela, con la Pallavolo Messina e con Misterbianco che lo consacrò e lo rese uno degli allenatori più vincenti della penisola, soprattutto nel settore maschile.

“Anche le cose belle finiscono…. Dopo mille avventure alla guida del Volley Letojanni – è la dichiarazione di mister Rigano – il nostro rapporto professionale si conclude; da oggi rimarrò legato solo emotivamente a questa bellissima realtà. Sono stati cinque anni indimenticabili costellati di successi importanti culminati con la promozione in Serie A3 nella stagione 2021-2022. Porterò con me il ricordo felice di una società e di una squadra che mi hanno sempre dedicato grande attenzione. Un grande abbraccio a tutti. La società augura a Gianpietro il miglior in bocca al lupo per la sua carriera sportiva e che il futuro gli permetta di raggiungere gli stessi risultati ottenuti nel quinquennio sulle rive dello Ionio. L’Asd Volley Letojanni comunica inoltre che di comune accordo con il secondo allenatore Claudio Mantarro, è stato concordato di non proseguire il rapporto di collaborazione sportiva per la prossima stagione. L’allenatore che non ha bisogno di presentazioni e che in carriera ha ottenuto tre promozioni nel settore femminile, nell’ordine con Giarre, Santa Teresa e Zafferana che fanno di lui uno degli allenatori più preparati dell’intero panorama isolano. La società ha lasciato ottimi rapporti anche con Mantarro e lo ringrazia per l’impegno e i risultati ottenuti in queste tre stagioni di lavoro svolte insieme. Gli auguriamo anche il miglior in bocca al lupo per il suo futuro sportivo. “Rimaniamo sempre un po’ delusi – commenta Claudio Mantarro – quando si interrompono percorsi basati sul rispetto reciproco. Ma tutto questo fa parte delle regole del gioco. Sono stati tre anni ricchi di crescita professionale e umana. Auguro il meglio a Letojanni”. Nei prossimi giorni la Società comunicherà il nome del nuovo allenatore e dello staff tecnico che accompagnerà la squadra nella prossima stagione sportiva che sarà l’undicesimo anno consecutivo in Serie B.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .