F1 nella bufera, Leclerc fa scalpore nel mondiale – .

F1 nella bufera, Leclerc fa scalpore nel mondiale – .
F1 nella bufera, Leclerc fa scalpore nel mondiale – .

Cresce l’incertezza attorno alla stagione di Formula 1. A scatenare tutto è stato il pilota della Ferrari Charles Leclerc: le sue dichiarazioni non sono passate inosservate

Anche in Gran Premio di Imola il pilota della Red Bull, Max Verstappen, ci ha messo mano e ha segnato il suo territorio. Infatti, ha conquistato anche la vittoria nel fine settimana in casa. Sul podio con la Ferrari si è vista anche un po’ d’Italia Charles Leclerc che si è piazzato terzo. Il pilota monegasco è comunque uscito soddisfatto dalla gara dopo aver dato il massimo. Allo stesso tempo, però, ha voluto fare alcune dichiarazioni che hanno fatto molto rumore.

I sospetti del pilota della Ferrari, Charles Leclerc – Sportitalia.it (Foto LaPresse)

Crescono quindi i dubbi in casa rossa dopo le enigmatiche parole rilasciate da Leclerc. Nel corso di un’intervista che ha concesso ai microfoni dell’Sky Sport‘ ha rivelato quali fossero i suoi pensieri e, soprattutto, i suoi sospetti. Sì, perché notava in loro qualcosa di diverso motori entrambi Toro Rosso ma anche di McLaren.

F1, Leclerc non è d’accordo: “Qualcosa di strano nei motori Red Bull e McLaren”

Durante l’intervista il “predestinato” ha dichiarato di non poter fare assolutamente nulla e di tenersi stretto il terzo posto. La fiducia resta, fermo restando che non potrà essere del tutto soddisfatto del risultato ottenuto domenica. Allo stesso tempo, il 26enne ha sollevato notevoli dubbi riguardo ai dati emersi dall’analisi telemetrica dei giri più veloci nella decisiva Q3 delle qualifiche di sabato.

Max Verstappen e Charles Leclerc dopo il Gran Premio di Imola – Sportitalia.it (Foto LaPresse)

Tanto da voler arrivare fino in fondo: “A dire il vero non riuscivo proprio a capire il gap che si era accumulato nel primo settore. Riguardando i dati, però, ho notato che c’era qualcosa che riguardava sia la Red Bull che la stessa McLaren fanno qualcosa di strano in termini di strategia con il loro motore“.

In conclusione Charles Leclerc ha quindi precisato: “Abbiamo perso tutto nel rettilineo di partenza, mentre in tutte le altre curve eravamo decisamente molto più veloci o in linea con loro“. La giornalista Mara Sacco avrebbe voluto estrapolare qualcosa in più sulla vicenda, ma il pilota ha preferito non entrare nei dettagli e lasciare tutti con non pochi dubbi. Intanto la Ferrari mantiene il podio e pensa già alla prossima uscita.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Due feriti negli scontri tra tifosi serbi e inglesi – Euro 2024 – .
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .