Espargaro ha stabilito il record nelle prove, Bagnaia 4° – .

Dopo aver annunciato ieri il suo ritiro, oggi Espargaro si è messo davanti a tutti nei test ufficiali MotoGP di venerdì a Barcellona, ​​validi per il GP di Catalogna. Bene Acosta, terzo ma soprattutto velocissimo con gomme usate, e Bagnaia, miglior pilota Ducati con il quarto tempo. Dodicesimo è Marc Marquez, che chiude in Q1 nonostante un weekend iniziato con il secondo tempo nelle FP1.

© MICHELIN

Inizia bene il weekend casalingo di Aleix Espargaro, che proprio ieri alla vigilia del GP di Catalogna ha annunciato il ritiro dalle corse (ma non dalla MotoGP). Il Capitano dell’Aprilia ha infatti piazzato il nuovo record della pista nella sessione di prove ufficialisvoltosi nel pomeriggio al Circuit de Barcelona-Catalunya. 1’38”562 è stato il tempo fatto segnare da Aleixun decimo migliore rispetto al precedente record stabilito da Bagnaia nelle qualifiche del 2023. Dietro al catalano si sono piazzati due piloti su KTM RC16: Brad Binder, secondo sette centesimi su quello ufficialee Pedro Acosta, terzo un decimo di secondo a bordo del GASGAS Tech3 RC16. Anche la #41 ha mostrato un buon passo con gomme usate, girando a 40″2, ma Acosta ha fatto ancora meglio, girando anche a 40″0 con gomme usate..

Giornata positiva per la casa austriaca, che grazie al quinto posto per Jack Miller riesce a piazzare tre piloti nella Top5, pur restando stranamente nascosto Ducati, che nel pomeriggio non è andata oltre il quarto tempo grazie a Bagnaia, che si ferma a meno di un decimo e mezzo da Espargaro. E lo sono stranamente poche Ducati erano nella Top 10 al termine dei test ufficiali e quindi promosso direttamente al Q2, e tutta GP24: oltre al n.1 ci sono Martin e Morbidelli, rispettivamente 6° e 7°, e Bastianini, ottavo. A chiudere la Top 10 c’è infatti un pilota Yamaha, il che rappresenta un po’ una sorpresa Alex Rins autore della nona voltaE Maverick Vinales che chiude in decima posizione con la seconda Aprilia ufficiale.

I primi esclusi dalla Q2 sono i fratelli Marquez, che dovranno sudare in una Q1 decisamente affollata. In particolare ha risentito negativamente la prestazione di Marc, dodicesimo nonostante un weekend iniziato con il secondo tempo nelle FP1.

66e079a507.jpg
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Vincono Darderi e Fognini. Arnaboldi e Giannessi in tv oggi – .
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .