Tappa italiana della Open League a Jesi, i risultati – .

Tappa italiana della Open League a Jesi, i risultati – .
Tappa italiana della Open League a Jesi, i risultati – .

Si è conclusa lo scorso fine settimana la tappa italiana del circuito internazionale di Campionato Internazionale di Rugby Subacqueo “UWR OPEN LEAGUE” edizione 2024.

Jesi si conferma ancora una volta la città dello sport con il grandioso risultato di aver portato in Italia, nelle Marche, un evento internazionale di livello europeo. I Leoni di Jesi hanno chiuso questa due giorni con 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte. La squadra marchigiana, che quest’anno ha abbassato ulteriormente l’età media dei suoi giocatori a 25 anni, ha consolidato il suo gioco dimostrando di essere affiatata e pronta per essere protagonista nella gara di ritorno in Francia il prossimo settembre. I Lions di Jesi hanno dato grande prova di dedizione e capacità di accogliere tempestivamente i nuovi acquisti, riuscendo a contenere le squadre con maggiore esperienza e tradizione di gioco. Al termine delle partite una grande festa ha sciolto tutte le tensioni accumulate durante gli scontri subacquei. Le squadre si sono ritrovate nello splendido giardino verde che circonda la piscina dell’hotel Federico II per incontrarsi, scherzare, raccontarsi e ritrovarsi in vista delle prossime gare.

Tutti gli atleti ospiti e i loro accompagnatori hanno voluto testimoniare l’impeccabile organizzazione dell’evento in loco da parte del club subacqueo Monsub, associazione no-profit che promuove non solo il rugby subacqueo ma anche corsi di apnea, immersioni subacquee, apnea e nuoto sincronizzato. e organizza corsi subacquei per persone con disabilità o per chi inizia da zero. Il presidente del club Domenico Alessandrini è soddisfatto sia per il riconoscimento ricevuto dalle squadre, sia per aver riconfermato la fiducia ricevuta nell’ospitare l’evento a Jesi: il suo auspicio è che il territorio possa beneficiare della risonanza dei risultati sportivi, incoraggiando sempre più e più giovani ad avvicinarsi a questi sport ma creando anche ulteriori opportunità per avvicinare il cuore delle Marche alle vicine terre europee.

Monsub è ormai un punto di riferimento nazionale ed internazionale per chiunque voglia avvicinarsi agli sport subacquei e alle discipline acquatiche ricreative. L’evento è stato l’ennesima occasione di incontro sportivo e culturale, rappresentando l’espressione più nobile di un movimento, quello delle discipline acquatiche, che sta prendendo sempre più piede nel nostro Paese e avvicinandoci all’Europa. Il prossimo appuntamento è quindi a Langon (Bordeaux Francia) all’inizio di settembre e Jesi non mancherà di portare i colori della sua città e della sua Regione, affermandosi come sempre fino all’ultimo respiro!!!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .