Roma, cosa serve per qualificarsi alla Champions League? Quanti punti deve segnare l’Atalanta

Roma, cosa serve per qualificarsi alla Champions League? Quanti punti deve segnare l’Atalanta
Roma, cosa serve per qualificarsi alla Champions League? Quanti punti deve segnare l’Atalanta

L’ultimo Bologna di Thiago Motta ha chiuso il suo grande campionato di Serie A con una sconfitta per 2-0 in casa del Genoa e ha reso ancora più complicata la situazione relativa alla definizione del quarto e quinto posto in classifica. Il che riguarda molto da vicino la Roma che, dopo la conquista dell’Europa League da parte dell’Atalanta, deve sperare che i ragazzi di Gasperini non migliorino la loro attuale posizione (quinta con 66 punti) nelle ultime due partite da giocare. Quello contro il Torino di domenica 26 maggio e il recupero del 2 giugno contro la Fiorentina. Ecco gli scenari che potranno delinearsi negli ultimi emozionanti minuti della Serie A 2023/2024.
LA SITUAZIONE – Con il Bologna che conclude il suo torneo con 68 puntidando la possibilità alla Juventus (anche lei con 68 punti) di assicurarsi il terzo posto grazie alla vittoria nell’ultima partita contro il Monza, e alla Roma che, anche in caso di successo di domenica a Empoli, non potrebbe superare i 66 punti – rimanendo però dietro L’Atalanta per i peggiori risultati negli scontri diretti – la palla passa ai freschi vincitori dell’Europa League, che si sono così guadagnati la partecipazione alla prossima Champions League indipendentemente dalla loro posizione finale. La Roma, comunque sesta, potrebbe raggiungere Inter, Milan, Juventus e Atalanta nella massima competizione europea solo se la Dea restasse fuori dalle prime quattro posizioni. quelli che garantiscono di diritto la Champions all’Italia, liberando uno spazio in più.
I CALCOLI – Ecco gli scenari da tenere in considerazione in vista dell’ultimo fine settimana di campionato e del recupero tra Atalanta e Fiorentina del 2 giugno. Per entrare nelle prime quattro, scavalcare il Bologna e negare alla Roma la qualificazione alla Champions League, ai nerazzurri basta vincerne una tra Torino e Fiorentina e ottenere così 3 punti. Situazione ovviamente simile se l’Atalanta conquista 4 o 6 punti nelle ultime due partite. La Roma si qualifica dal sesto posto, però, se l’Atalanta non porta a casa nessun punto, soltanto uno – restando comunque dietro al quinto posto del Bologna – mentre merita un approfondimento lo scenario che vede Scamacca e compagni chiudere la stagione con due pareggi e quindi portare a casa due punti. Finire a pari punti con i ragazzi di Thiago Motta penalizzerebbe i ragazzi di Gasperini, sconfitti in entrambi gli scontri diretti.
CLASSIFICA FUORI DALL’UMANITÀ? – Ma attenzione anche all’ipotesi di tre squadre che arrivano a 68 punti: la Juventus, infatti, momentaneamente terza, ospita allo Stadium il Monza nell’ultima giornata di Serie A e, in caso di sconfitta e contemporaneo doppio pareggio per Atalanta, bisognerebbe pensare ad una classifica a parte. Considerando le partite che vedono coinvolte Juventus, Atalanta e Bologna, i rossoblù sarebbero i meglio piazzati con 8 punti ottenuti grazie alle due vittorie sulla Dea e alla doppia X con i bianconeri; L’ex squadra di Allegri si fermerebbe a quota 4, in virtù degli stessi pareggi ottenuti con le rivali, lasciando l’Atalanta in fondo a questa speciale classifica con appena 2 punti.
In uno scenario di questo tipo, la Juventus chiuderebbe quindi la stagione al terzo posto, mentre il Bologna si fermerebbe al quarto. A quel punto, con l’Atalanta quinta e vincitrice dell’Europa League, l’Italia porterebbe in Champions una sesta rappresentante, la Roma di De Rossi dal sesto posto.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Atletica leggera, Europei di Roma – Programma martedì 11 giugno – .
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .