La statistica che spiega la grande stagione di Ross Vintcent in Premiership – .

Numeri da campione per il giovane numero 8 azzurro, esploso quest’anno con la maglia dell’Exeter

La statistica che spiega la grande stagione di Ross Vintcent (ph. Sebastiano Pessina)

Il 2023-24 è stata la stagione dell’esplosione di Ross Vintcent: lanciato l’estate scorsa nella Premiership Rugby Cup per fare esperienza, Rob Baxter si è innamorato di lui in modo rugbistico e lo ha mantenuto in prima squadra, lanciandolo più volte durante la partita. nella prima parte della stagione. Poi è arrivata la chiamata in Nazionale, con la consacrazione definitiva arrivata con 3 grandi partite giocate contro Francia, Scozia e Galles, in cui l’Italia ha ottenuto un pareggio e 2 vittorie. Da lì si è ritagliato un ruolo da protagonista con l’Exeter, che ha sfiorato i playoff perdendo solo la sconfitta all’ultima giornata contro il Leicester.

Guarda anche: Video: la meta di Ross Vintcent al Leicester Tigers-Exeter

C’è un dato, in particolare, che dà grande merito alla stagione di Vintcent e soprattutto al suo “lavoro sporco”: lo abbiamo conosciuto per il suo dinamismo in mezzo al campo, ma anche la terza linea italiana si è distinta per la sua efficacia. nel lavoro in ruck. Nella classifica pubblicata da Opta, infatti, Vintcent è il terzo giocatore assoluto della Premiership per numero di ruck clean: 29,2 a partita. Un numero di altissimo livello, che fa capire quanto questo ragazzo si faccia sentire anche in mezzo al campo in cose che forse al primo sguardo non si vedono.

Davanti a lui solo Will Evans degli Harlequins (32,3 a partita) e Daniel Thomas dei Bristol Bears (30,1). E subito dietro altri big come Roots, Refell e Curry.

Le statistiche di Ross Vintcent

Oltre a questo, tutti i numeri di Vintcent sono generalmente di alto livello: in attacco ha guadagnato metri in contatto nel 61,5% delle sue cariche, e nel 63,1% dei casi ha costretto gli avversari a raddoppiare il contrasto per fermarlo. In difesa la sua percentuale di contrasti riusciti è dell’85,5%, con il 14,5% di contrasti dominanti.

Leggi anche: Marzio Innocenti: “Voglio cambiare la storia del rugby italiano, ma sono preoccupato per il futuro”

A completare il tutto, 10 mete in stagione (anche se 5 di queste sono state segnate nella Premiership Rugby Cup) su 29 partite giocate (10 da titolare, 19 da sostituto) per un totale di 970 minuti di gioco.

A proposito della sua duttilità in terza fila, curiosi sono anche i dati sul suo schieramento in formazione: il 50% delle volte ha giocato come numero 8, mentre il 45% delle volte è stato schierato openside flanker (numero 7) e il 5% blindside flanker. (numero 6).

onrugby.it © tutti i diritti riservati

Cari lettori,

OnRugby da oltre 10 anni ti offre informazioni gratuite, puntuali e quotidiane sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, soprattutto da quella personalizzata.

Quando ti vengono offerte informazioni sul rilascio di cookie o tecnologie simili, ti chiediamo di supportarci dando il tuo consenso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Esordio choc per Dimarco, la frase di Totti lascia senza parole – .
NEXT Un leggendario marchio italiano torna in MotoGP: tifosi in estasi