Juventus, cosa succede adesso dopo la lettera di Allegri che sfata le accuse: lo scenario – .

Juventus, cosa succede adesso dopo la lettera di Allegri che sfata le accuse: lo scenario – .
Juventus, cosa succede adesso dopo la lettera di Allegri che sfata le accuse: lo scenario – .

Finisce male una lunga storia che ha portato alla bellezza di 12 trofei, tra la possibilità del tribunale e quella di una mediazione economica

Ci amavamo così tanto. La storia tra Massimiliano Allegri e la Juve è finita nel peggiore dei modi, con il licenziamento e una lettera di reclamo inviata dal club al terzo allenatore più titolato della sua storia. Lettera alla quale il 56enne livornese ha risposto sostanzialmente negando ogni tipo di accusa e rimandando la palla al mittente. Allora come finirà la storia? Magari in tribunale, anche se non è da escludere del tutto la possibilità che le parti trovino un accordo a metà strada che possa porre fine alla controversia.

La Juve accusa, Max si difende

Ma facciamo un passo indietro per capire cosa è successo. Le ragioni che hanno spinto l’ Juve L’esonero anticipato di Massimiliano Allegri è contenuto nel comportamento dell’allenatore durante e dopo la partita di Coppa Italia contro l’Atalanta. In particolare l’uscita dal campo dell’ Cristiano Giuntoli, visto praticamente da tutti. Nella risposta alla lettera di reclamo, l’allenatore livornese ha minimizzato il suo comportamento, respingendo di fatto ogni accusa.

Le possibili mosse del club bianconero

Le posizioni sono quindi radicalmente opposte. Se restassero così, un accordo che eviti il ​​tribunale sarebbe impensabile. In questo momento a dettare la linea è la Juventus, chiamata a controbattere alla risposta del suo ormai ex allenatore. La decisione più probabile per il club bianconero è quella di procedere con l’ licenziamento per giusta causa, interrompendo bruscamente un contratto di un altro anno da 14 milioni di euro lordi. Per le casse dell’associazione piemontese si tratterebbe di un risparmio notevole.

Tribunale o compromesso: ecco come andrà a finire

Impossibile, però, che Allegri accetti un provvedimento del genere. L’ex allenatore della Juventus si opporrà attraverso un procedimento giudiziario, dando vita ad uno controversia presso il tribunale del lavoro. Mentre per i calciatori, infatti, esiste un organismo specifico all’interno dello sport chiamato Collegio di Garanzia, per gli allenatori il procedimento avviene attraverso la giustizia ordinaria. Epilogo scontato? Non proprio, perché c’è ancora la possibilità che le due parti si incontrino a metà strada per ridurre i tempi ed evitare un finale che sarebbe molto triste per un legame di valore. 12 trofei.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Draper vince in tre set – .
NEXT “La mia carriera in un documentario, tra emozioni e rivalità. Ho la foto di me e Nadal che pianiamo alla Laver Cup incorniciata a casa”. – .