Espargarò in testa nelle FP2, buon ritmo per Bagnaia e Morbidelli. Ora le qualifiche – .

Espargarò in testa nelle FP2, buon ritmo per Bagnaia e Morbidelli. Ora le qualifiche – .
Espargarò in testa nelle FP2, buon ritmo per Bagnaia e Morbidelli. Ora le qualifiche – .

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

10.48 Tanti nomi illustri dovranno quindi passare attraverso queste sfide per provare a conquistare la Q2. Il livello di competitività sarà davvero alto.

10.45 Si avvicina la Q1 alla quale prenderanno parte: Alex e Marc Marquez, Oliveira, Quartararo, Bezzecchi, Fernandez, Di Giannantonio, Zarco, Nakagami, Mir e Marini.

10.43 Un ottimo passo comunque quello mostrato da Bagnaia e Morbidelli, in particolare quest’ultimo non si era mai trovato così competitivo quest’anno.

10.42 Aleix Espargarò chiude questa sessione in testa con il crono di 1:39.294 davanti a Bagnaia e Morbidelli.

10.41 Ottimo piazzamento per Bagnaia e Morbidelli: entrambi girano sull’1:40 basso.

10.40 Bagnaia si rialza nel suo ultimo giro disponibile: casco rosso nel primo settore, poi scompare.

10.38 Anche Bagnaia sfiora il suo miglior tempo con la doppia soft.

10.37 Zarco finisce a terra, mentre ottimo il passo mostrato da Marc Marquez.

10.35 Buoni i riferimenti anche per Jorge Martin e Pedro Acosta.

10.33 Al via la simulazione del passo gara e in particolare Franco Morbidelli sta andando alla grande.

10.30 Ci avviciniamo alla fine di questa sessione e a breve ci saranno i time attack.

10.29 Ora tutti concentrati sul ritmo in vista della Sprint di questo pomeriggio e della gara di domani.

10.27 In pista adesso ci sono Espargarò e Acosta tra i primi della classe.

10.26 Acosta sta dando spettacolo con alcune staccate: non risparmia mai lo spagnolo.

10.24 Bene Franco Morbidelli, che sale in terza posizione davanti al compagno di squadra Jorge Martin.

10.23 In questo momento girano pochi, continuano a restare fuori anche le KTM.

10.22 Pecco Bagnaia rientra ora ai box, mentre Jorge Martin resta fuori a girare e a dettare il ritmo.

10.21 Bagnaia a 12 millesimi da Espargarò, poi c’è Jorge Martin a 0″315 e Acosta a 0″352.

10.20 Bagnaia aveva un grosso vantaggio nel primo settore, ma questo margine diminuisce nella seconda parte del tracciato.

10.19 Marquez rientra ai box per cambiare la moto che evidentemente ha riportato qualche danno.

10.18 Marc Marquez finisce a terra alla curva 5: scivolata per Cabroncito.

10.17 Bene subito Aleix Espargarò, che ha girato in 1:39.472 precedendo Bagnaia di 234 millesimi.

10.16 Di Giannantonio ora riprende la testa della corsa in 1:39.747, Acosta sembrava poterlo insidiare, ma lo spagnolo era lento nel T4.

10.15 Gli standard si abbassano subito con Jorge Martin: 1:40.190.

10.14 Primo tempo fatto registrare da Di Giannantonio che fa segnare 1:40.699 e precede Miller di poco meno di due decimi.

10.12 Si lancia anche Marquez, nella sua scia c’è Rins.

10.11 Entrano subito in tanti in pista, tra cui Di Giannantonio e Bezzecchi.

10.10 BANDIERA VERDE! VIA ALLE FP2!

10.06 Tre italiani ammessi direttamente alla Q2: Bagnaia, Morbidelli e Bastianini.

10.02 Ecco gli orari delle prequalifiche di ieri:

1 41 Aleix ESPARGARO SPA Aprilia Racing APRILIA 1’38.562 20 22 351.7

2 33 Brad BINDER RSA Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’38.634 13 14 0.072 0.072 352.9

3 31 Pedro ACOSTA SPA Red Bull GASGAS Tech3 KTM 1’38.665 23 24 0.103 0.031 351.7

4 1 Francesco BAGNAIA ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’38.695 22 23 0.133 0.030 351.7

5 43 Jack MILLER AUS Red Bull KTM Factory Racing KTM 1’38.702 21 23 0.140 0.007 350.6

6 89 Jorge MARTIN SPA Primo Pramac Racing DUCATI 1’38.793 19 23 0.231 0.091 348.3

7 21 Franco MORBIDELLI ITA First Pramac Racing DUCATI 1’38.831 20 24 0.269 0.038 350.6

8 23 Enea BASTIANINI ITA Ducati Lenovo Team DUCATI 1’39.017 24 25 0.455 0.186 350.6

9 42 Alex RINS SPA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1’39.043 18 20 0.481 0.026 350.6

10 12 Maverick VIÑALES SPA Aprilia Racing APRILIA 1’39.058 24 25 0.496 0.015 347.2

11 73 Alex MARQUEZ SPA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’39.113 20 23 0.551 0.055 346.1

12 93 Marc MARQUEZ SPA Gresini Racing MotoGP DUCATI 1’39.153 23 24 0.591 0.040 349.5

13 88 Miguel OLIVEIRA POR Trackhouse Racing APRILIA 1’39.350 22 23 0.788 0.197 355.2

14 20 Fabio QUARTARARO FRA Monster Energy Yamaha MotoGP YAMAHA 1’39.352 19 22 0.790 0.002 354.0

15 72 Marco BEZZECCHI ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Te DUCATI 1’39.382 22 24 0.820 0.030 348.3

16 25 Raul FERNANDEZ SPA Trackhouse Racing APRILIA 1’39.420 18 22 0.858 0.038 348.3

17 49 Fabio DI GIANNANTONIO ITA Pertamina Enduro VR46 Racing Te DUCATI 1’39.479 12 14 0.917 0.059 350.6

18 37 Augusto FERNANDEZ SPA Red Bull GASGAS Tech3 KTM 1’39.504 22 22 0.942 0.025 351.7

19 5 Johann ZARCO FRA CASTROL Honda LCR HONDA 1’39.558 23 24 0.996 0.054 348.3

20 30 Takaaki NAKAGAMI JPN IDEMITSU Honda LCR HONDA 1’40.028 15 24 1.466 0.470 346.1

21 36 Joan MIR SPA Repsol Honda Team HONDA 1’40.256 19 22 1.694 0.228 347.2

22 10 Luca MARINI ITA Repsol Honda Team HONDA 1’40.318 18 22 1.756 0.062 347.2

9.58 Questi i piloti in attività con vittorie al Montmelò:

2 – MARQUEZ Marc (ESP) {2014, 2019}

2 – QUARTARARO Fabio (FRA) {2020, 2022}

1 – OLIVEIRA Miguel (POR) {2021}

1 – ESPARGARO’ Aleix (ESP) {2023}

9.54 Valentino Rossi ha scritto grandi pagine di storia a Barcellona, ​​vincendo sette volte in questo contesto. Il Dottore ha trionfato nel 2001, 2002, 2004, 2005, 2006, 2009, 2016.

9.50 Un circuito, quello del Montmelò, che evoca ricordi spiacevoli per Pecco Bagnaia. Lo scorso settembre un terribile incidente che si temeva potesse spezzargli la carriera e mettere a repentaglio la sua salute, mentre la settimana successiva a Misano ottenne un miracoloso terzo posto con un recupero fulmineo.

9.46 Questa la classifica del Mondiale prima della Catalogna:

  1. Jorge Martin (Ducati) 129
  2. Francesco Bagnaia (Ducati) 91
  3. Marc Marquez (Ducati) 89
  4. Enea Bastianini (Ducati) 89
  5. Maverick Vinales (Aprilia) 81
  6. Pedro Acosta (KTM) 73
  7. Brad Binder (KTM) 67
  8. Aleix Espargarò (Aprilia) 51
  9. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 47
  10. Marco Bezzecchi (Ducati) 36
  11. Alex Marquez (Aprilia) 33
  12. Fabio Quartararo (Yamaha) 25
  13. Jack Miller (KTM) 24
  14. Miguel Oliveira (Aprilia) 23
  15. Raúl Fernandez (Aprilia) 18
  16. Franco Morbidelli (Ducati) 15
  17. Augusto Fernandez (KTM) 13
  18. Joan Mir (KTM) 12
  19. Johann Zarco (Honda) 11
  20. Daniel Pedrosa (KTM) 7
  21. Alex Rins (Yamaha) 7
  22. Takaaki Nakagami (Honda) 6

9.42 Ci sono punti pesanti in palio questo fine settimana dopo la doppietta di Jorge Martin a Le Mans: Francesco Bagnaia, se vuole confermarsi campione del mondo per il terzo anno consecutivo, non può permettersi di perdere molto altro terreno su Martinator.

9.38 Vogliono regalare un grande fine settimana ad Aleix Espargarò, che ha annunciato il ritiro a fine stagione. L’anno scorso il 34enne di Granollers ha ottenuto il successo vincendo la Sprint Race e la gara.

9.34 Il sesto fine settimana della stagione si preannuncia piuttosto incerto dopo le due sessioni di ieri: la Ducati non sembra essere la favorita come al solito, con Aprilia e KTM in gran forma.

9.30 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della seconda sessione di prove libere e qualifiche del GP di Catalogna MotoGP.

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti nel DIRETTA LIVE delle qualifiche e della Sprint Race del GP di Catalogna della MotoGPvalida per il sesto round della MotoGP 2024.

Il venerdì sulla pista catalana del Montmelò è stato sicuramente anomalo: il Ducati non è emersa come la prima moto e non ha mostrato la canonica superiorità che emerge su quasi ogni pista. Sia Francesco Bagnaia che Jorge Martin non si sono comportati particolarmente brillantemente: Martinator sulla carta è il favorito sul circuito di casa, ma ha lamentato un grip non all’altezza di quello delle Aprilia.

Proprio loro Aprilia e KTM sono le moto rivelazione del venerdì: nel 2023 la moto di Noale ha trovato un feeling speciale con Barcellona e infatti ha dominato sia lo Sprint che la gara, con una doppia vittoria di Aleix Espargarò. Il veterano iberico ha conquistato il primo posto anche nelle prequalifiche di ieri e si prevede che otterrà un ottimo risultato. Occhio però alle KTM e in particolare a Pedro Acosta, sempre più in gamba e competitivo: il campione del mondo in carica della Moto2 sta migliorando ed è pronto per un ulteriore salto di qualità.

OA Sport ti offre il DIRETTA LIVE delle qualifiche e della Sprint Race del GP di Catalogna della MotoGP, valida per il sesto round della MotoGP 2024. Appuntamento alle 10.10 per le FP2, alle 10.50 per le qualifiche e alle 15.00 per la Sprint Race. Ti stiamo aspettando!

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’ex campione di Formula 1 indica il caso Red Bull come un monito per l’Audi. – .
NEXT Koopmeiners ko, Olanda e Juve in ansia: Europeo a rischio. Koeman: “Io non ho…” – .