“Mi piace tanto, ma lo sport della mia vita è il rugby” – .

“Mi piace tanto, ma lo sport della mia vita è il rugby” – .
“Mi piace tanto, ma lo sport della mia vita è il rugby” – .

Ospite di un evento equestre, il ct della Nazionale ha parlato dell’Italrugby e dei prossimi obiettivi tecnici

Gonzalo Quesada – ph. Sebastiano Pessina

Gonzalo Quesada non ha mai nascosto la sua passione per il polo. Il tecnico azzurro pratica regolarmente questa disciplina che si gioca a cavallo in 4 contro 4 giocatori dotati di stecche di bambù, con l’obiettivo di spedire la palla attraverso due pali.

Il polo è uno sport con una grande tradizione in Argentina e Quesada, grande appassionato, è stato invitato al torneo Italia Polo Challenge di Roma, dove ha rilasciato dichiarazioni al giornale Tuttosport sul suo sport equestre preferito, ma anche e soprattutto sulla Nazionale Italiana.

“Mio padre giocava a polo. Avevamo un terreno familiare dove giocavamo da bambini”, ha esordito l’allenatore argentino parlando della sua esperienza, che ha poi dovuto interrompere non appena iniziato il suo percorso professionistico con la palla ovale.

“Appena ho smesso di giocare a rugby ho ricominciato. Lo sport della mia vita è il rugby. Il polo è una passione parallela, lo adoro ed è un motivo in più per passare del tempo con i miei amici”.

Il contatto tra Gonzalo Quesada e l’ambiente del polo italiano è recente.

“Ho alcuni amici in comune con Stefano Giansanti (rispettivamente ideatore dell’Italia Polo Challenge e capitano dell’
Nazionale Italiana). Ci hanno messo in contatto appena sono arrivato in Italia. Un giorno mi sono accorto che davanti al nostro centro c’era il Roma Polo Club. Allora ho scritto a Stefano: ‘Senti, siamo qui con la Nazionale, se vuoi vengo a bere un caffè’. Alla fine abbiamo pranzato insieme. Qualche giorno dopo mi è venuta un’idea: ‘Stefano, e se facessimo un Asado con tutta la squadra a casa tua?’. Ho portato la Nazionale al Polo Club e abbiamo mangiato tutti insieme”.

Il feeling con gli altri sport e l’attenzione ai risultati dell’Italia

Gonzalo Quesada ha spiegato in una precedente intervista di avere molti interessi trasversali, legati principalmente al mondo dello sport e dell’allenamento. Parole confermate nelle dichiarazioni rilasciate a Tuttosport.

Leggi anche: Italia: il ritratto di Gonzalo Quesada, tra qualifiche, podcast e amicizie internazionali

“Mi piace il calcio. Appena arrivato a Milano ho conosciuto Javier Zanetti. Mi invitò a cena nel suo ristorante, poi nella sede dell’Inter dove mi regalarono una maglia. Ho visto anche il Bologna e vorrei andare a vedere i playoff di basket. In passato seguivo molto anche lo sci.”

Ma l’attenzione è rivolta soprattutto all’attività internazionale del rugby italiano. Arrivato nel novembre del 2023, Quesada in pochi mesi ha portato la Nazionale a disputare il miglior Sei Nazioni di sempre: tre risultati utili in cinque partite, due vittorie consecutive contro Scozia e Galles a chiudere un percorso storico.

“Ho cercato subito di capire la mentalità di questa Nazionale e ho trovato persone molto preparate che già lavoravano molto bene. Ho la fortuna di avere un gruppo di grandi giocatori e leader. Obiettivi per il futuro? Il risultato è ciò a cui puntiamo, ma per raggiungerli bisogna partire da tutti gli altri aspetti. È vero che siamo migliorati molto, ma abbiamo ancora molte aree da migliorare nel gioco. Il nostro focus sarà quello di migliorare in tutte queste cose, poi i risultati arriveranno, anche se sarà difficile confermare quanto già fatto”.

onrugby.it © tutti i diritti riservati

Cari lettori,

OnRugby da oltre 10 anni ti offre informazioni gratuite, puntuali e quotidiane sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, soprattutto da quella personalizzata.

Quando ti vengono offerte informazioni sul rilascio di cookie o tecnologie simili, ti chiediamo di supportarci dando il tuo consenso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ferrari, ecco perché è stata multata dopo le prove libere in Canada – Formula 1 – .
NEXT Pirata Domotek a Grottaglie, è nella storia – .