MotoGP, Espargaro conquista la pole. Cade Martin – .

MotoGP, Espargaro conquista la pole. Cade Martin – .
MotoGP, Espargaro conquista la pole. Cade Martin – .

Quando corri a Barcellona la certezza è trovare un super Aleix Espargarò che, anche quest’anno, riesce ad ottenere il miglior tempo, conquistando la pole position. Questa è la sua prima pole position dell’anno e la seconda per ilAprilia nonché la sesta pole per lo spagnolo MotoGP. In gara avrà la grande opportunità di provare a vincere nel weekend di casa e dopo aver annunciato il suo ritiro a fine anno.

Secondo posto con un pizzico di amarezza per Bagnaia che è stato fermato dalla bandiera gialla causata da un doppio incidente alla curva 2 con le cadute di Martino E Morbidelli. Si tratta della 40esima prima fila nella massima classe per l’italiano e sarà l’occasione per provare a rimontare in classifica. Terzo posto per un eccellente Brad Binder che torna a far divertire gli appassionati della guida al limite e finalmente anche veloce.

Butta via tutto Jorge Martin che perde l’anteriore in curva 2 e getta nella ghiaia le sue speranze per la pole position. In gara avrà sicuramente la possibilità di portarsi avanti ma avrà bisogno di una partenza perfetta che gli permetta di superare l’imbuto in curva 1.

Dal punto di vista della razza lo è Pedro Acosta il più pericoloso di tutti e quello che ha dimostrato di avere il passo per poter provare anche a vincere la sua prima gara. Lo spagnolo partirà in quarta posizione e l’occasione per mettersi ulteriormente in mostra è tra le più ghiotte.

Un’altra brutta qualifica per Marc Marquez che paga a caro prezzo le difficoltà delle prove e si ritrova a doverne affrontare le Q1. La sua sessione però non decolla mai e lo porta a trovare un giro insufficiente per accedere al Q2 che lo costringerà a partire 14°.

MotoGP si scenderà nuovamente in pista nel pomeriggio con la gara sprint Gran Premio di Catalogna previsto per le ore 15:00.

LA GRIGLIA DI PARTENZA

  1. A. Espargarò (APRILIA RACING)
  2. F. Bagnaia (DUCATI LENOVO TEAM)
  3. B. Raccoglitore (RED BULL KTM FACTORY RACING)
  4. P.Acosta (RED BULL GASGAS TECH3)
  5. F. Di Giannantonio (PERTAMINA ENDURO VR46)
  6. J. Martin (PRIMA PRAMAC RACING)
  7. R. Fernandez (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
  8. A. Rins (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
  9. J. Miller (RED BULL KTM FACTORY RACING)
  10. F. Morbidelli (PRIMA PRAMAC RACING)
  11. E. Bastianini (DUCATI LENOVO TEAM)
  12. M. Vinales (APRILIA RACING)
  13. A.Marquez (GRESINI RACING MOTOGP)
  14. M.Marquez (GRESINI RACING MOTOGP)
  15. M. Oliveira (APRILIA TRACKHOUSE RACING)
  16. M.Bezzecchi (PERTAMINA ENDURO VR46)
  17. F. Quartararo (MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP)
  18. J.Zarco (LCR HONDA CASTROL)
  19. A. Fernandez (RED BULL GASGAS TECH3)
  20. T. Nakagami (LCR HONDA IDEMITSU)
  21. J. Mir (REPSOL HONDA TEAM)
  22. L. Marini (REPSOL HONDA TEAM)
  23. S. Bradl (LCR HONDA CASTROL)

Foto da X – Articolo di Andrea Marino – SportPress24.com

Mi piace:

mi piace Caricamento…

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .