ATP Ginevra, il sogno di Cobolli finisce in semifinale con Ruud. Il “tremore” di Djokovic fa discutere – .

ATP Ginevra, il sogno di Cobolli finisce in semifinale con Ruud. Il “tremore” di Djokovic fa discutere – .
ATP Ginevra, il sogno di Cobolli finisce in semifinale con Ruud. Il “tremore” di Djokovic fa discutere – .

In semifinale il sogno si infrange. Flavio Cobolli sfiora solo Ruud, una Top 10 mondiale, e di giocare la prima finale ATP della sua carriera. Alla fine prevale il norvegese ma la sensazione è che il percorso di crescita di Cobbo abbia preso una decisa curva ascendente. Adesso per la squadra azzurra bisogna prendere questa esperienza e cercare di metterla a frutto nel corso della stagione Roland Garros con il suo viaggio che inizia con il Medjedovic serbo.

Tutto è stato facile nel primo set

Ieri sarebbe dovuta svolgersi la gara tra Cobolli e il norvegese Ruud ma subito dopo la partita tra Machac e Djokovic, a Ginevra il maltempo ha regnato sovrano. L’inizio della seconda semifinale è stato costantemente posticipato finché gli organizzatori non hanno deciso di spostarlo ad oggi.

Nel primo set c’è praticamente solo Flavio Cobolli in campo che domina fin dai primi giochi, impostando subito il break e prendendo il controllo del gioco. Ruud sembra in difficoltà e il fiorentino, romano d’adozione, ne approfitta per spiccare il volo e correre in vantaggio anche con il secondo break prima di chiudere il set sul 6-1.

Il ritorno di Ruud

La partita cambia completamente nel secondo set, il norvegese dimostra che la sua classifica (è il numero 7 al mondo, ndr) non è lì per caso e la musica cambia decisamente. Cobolli comincia a commettere molti errorii colpi che gli avevano permesso di prendere in mano la partita nel primo set svaniscono e Ruud non perde l’occasione per replicare il 6-1 e portare il match al terzo.

Nella parte decisiva è ancora una volta l’italiano a prendere il comando delle operazioni, volando sul 4-1 con un break di vantaggio ma poi nel momento decisivo si lascia riprendere dall’avversario con la partita nuovamente in questione. Flavio comincia a faticare di più, il suo gioco diventa meno fluido ma riesce a portare la partita al tiebreak. Nel momento decisivo il norvegese fa valere la sua esperienza e si guadagna l’accesso alla finale con il punteggio di 1-6, 6-1, 7-6.

Djokovic: il tremore che fa discutere

Sconfitta in semifinale di Novak Djokovic contro il ceco Machac continua ad essere argomento di discussione, soprattutto per alcune immagini emerse durante la partita. In particolare hanno destato preoccupazione le immagini del campione serbo durante un cambio con un evidente tremore alla mano sinistra mentre beve da una lattina. Le condizioni del serbo che solo pochi giorni fa aveva rassicurato tutti sugli accertamenti effettuati in seguitoincidente con la bottiglia avvenuto agli Internazionali. C’è però anche chi lo accusa di ricorrere a questi “trucchi da attore” per cercare di nascondere una brutta interpretazione.

Fonte: IPA
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .