MotoGP, Espargaro saluta la Catalogna con la pole. Ora la gara sprint – .

MotoGP, Espargaro saluta la Catalogna con la pole. Ora la gara sprint – .
MotoGP, Espargaro saluta la Catalogna con la pole. Ora la gara sprint – .

Dopo aver annunciato il ritiro dalle corse, Aleix Espargaro si conferma imbattibile sul circuito di casa e porta la sua Aprilia in pole position un anno dopo l’exploit di Jerez de la Frontera. Il centauro catalano riesce a battere la Ducati del campione del mondo Francesco Bagnaia appena 31 millesimi di secondo e conferma il suo feeling con il circuito di Montmelò, che conosce come le sue tasche. Un inizio non male per il weekend del Gran Premio di casa, che lo scorso anno lo vide trionfare sia nella gara sprint che in gara. Vedremo se anche quest’anno le cose andranno così o se le Ducati ci riusciranno rovinare la festa dell’esperto pilota catalano.

Qualifiche, Bagnaia sfortunato

Anche se non era certo il favorito della vigilia, Espargaro ne mette ancora una sessione di qualificazione della capitale, infrangendo il record della pista con un ottimo 1:38.190 e portando a casa un’altra pole position. La situazione dell’Aprilia però non è del tutto rassicurante, considerati quelli che sono vai forte le Ducati ufficiali. Nonostante il secondo posto con un distacco davvero minimo, Pecco Bagnaia può dirsi soddisfatto: il pilota piemontese è bloccato bandiere gialle prima di poter fare l’ultimo tentativo e, magari, limare quei pochi centesimi che lo separavano dall’Aprilia. Ciò che ha sconvolto le carte nell’ultimo tentativo è stata la caduta di Jorge Martin e Franco Morbidelli che costringe la direzione gara ad esporre le bandiere gialle, rovinando l’ultimo giro buono a diversi piloti.

Coda leggermente controverso per il terzo posto, con il giovane Raul Fernandez al debutto in prima fila grazie al lavoro della direzione gara dopo la bandiera a scacchi, che ripristinare il miglior tempo fatto segnare dallo spagnolo e cancellato per una penalità. Dietro di lui partiranno Binder, Acosta e l’italiano Di Giannantonio: solo settimo Martin, che perde l’anteriore alla curva 2 all’ultimo tentativo e si è dovuto accontentare del settimo posto. Ancora di più disastroso le qualifiche dell’ex cannibale Marc Marquez: lo spagnolo viene eliminato per la seconda volta consecutiva in Q1 e partirà addirittura da 14A posizione sulla griglia. Considerando però che le distanze tra i top driver non sono enormi, il gran premio avrà inizio Domenica alle 14:00 potrebbe riservare ancora molte sorprese.

I primi punti in palio saranno sabato pomeriggio, quando si offrirà la gara sprint 12 punti al vincitore: vedremo se ci sarà l’annunciato duello Espargaro-Bagnaia o se un altro pilota avrà la meglio sui rivali.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Il vero sogno è essere Campione; non solo in Moto2, ma anche in MotoGP” – Fermin Aldeguer – .
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .