L’incubo 2024 di Novak Djokovic. Mal di pancia, tremori e nessuna finale alla vigilia del Roland Garros: «Sono preoccupato» – .

L’incubo 2024 di Novak Djokovic. Mal di pancia, tremori e nessuna finale alla vigilia del Roland Garros: «Sono preoccupato» – .
L’incubo 2024 di Novak Djokovic. Mal di pancia, tremori e nessuna finale alla vigilia del Roland Garros: «Sono preoccupato» – .

Mancano poche ore al via della 123esima edizione del Roland Garros, e solo una manciata ancora al ritorno sulla terra parigina del campione in carica Novak Djokovic, che l’anno scorso aveva strappato lo scettro a Rafa Nadal. Lo spagnolo parteciperà a quello che sarà probabilmente il suo ultimo Open di Francia dopo 14 successi. E c’è una certa confusione su chi sia pronto a raccogliere la sua eredità. Perché il numero 1 serbo ha incontrato non poche difficoltà in questa prima parte di stagione, collezionando cinque sconfitte e nessuna finale nei tornei a cui ha partecipato. Ha subito la sua ultima eliminazione venerdì 24 maggio all’ATP 250 di Ginevra, che aveva deciso di giocare per ritrovare la forma prima dell’inizio dello Slam di Parigi. Dopo 2 ore e 8 minuti è stato battuto dal ceco Tomas Machac 6-4, 0-6, 6-1, mentre la sua ultima presenza era stata agli Internazionali d’Italia di Roma, con la clamorosa sconfitta al terzo turno contro il 32esimo del ranking ATP Alejandro Tabilo. E dopo il colpo alla testa provocato dalla borraccia di un tifoso. Alla vigilia del Roland Garros, lo stesso Djokovic ha ammesso che qualcosa non andava: «Ovviamente sono preoccupato. Non gioco per niente bene da inizio stagione”, ha detto il fuoriclasse serbo, che se non raggiungerà almeno la semifinale, perderà il primo posto a favore di Jannik Sinner indipendentemente dai risultati del tennis italiano giocatore: “Ho fatto delle belle partite qua e là, ma è così, devi accettarlo”. Il 37enne, che stava giocando la sua 1.100esima partita a Ginevra – terzo dopo Jimmy Connors e Roger Federer – ha ammesso di aver avuto alcuni problemi fisici. Un forte mal di pancia, “mi sentivo molto male” prima della partita contro Machac, e “anche la notte prima non era andata bene”. Poi il tremore della mano con cui teneva la bottiglia d’acqua a bordo campo durante l’ultimo match, catturato dalle telecamere, sintomo del grande sforzo che il tennista stava facendo per restare in partita. Forse anche sintomo della difficoltà a tenere alti i ritmi durante tutta la partita. C’è chi storce il naso ricordando che in primavera, tra la sorpresa generale, si era separato da due delle figure più importanti del suo staff, Goran Ivanisevic e il preparatore atletico Marco Panichi. E che ora arriva al Roland Garros senza aver aggiunto alcun titolo al suo palmares, anche se nei casi precedenti del 2018 e del 2022 le cause erano state un infortunio al gomito e la mancata autorizzazione a partecipare ai tornei perché non vaccinato contro il covid.

Leggi anche:

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .