Marina di Carrara, grande festa per il Torneo San Marco Volley e piazza Menconi si riempie di bambini – .

Marina di Carrara, grande festa per il Torneo San Marco Volley e piazza Menconi si riempie di bambini – .
Marina di Carrara, grande festa per il Torneo San Marco Volley e piazza Menconi si riempie di bambini – .

MARINA DI CARRARA – In una piazza colorata, festosa e gremita di spettatori, si è svolto il secondo Torneo di San Marco Volley – VOLLEYS3 dedicato a ragazze e ragazzi dai 6 ai 12 anni.
Torneo organizzato dalla Pallavolo San Marco, al quale hanno partecipato in maniera completamente gratuita 6 società locali, coinvolgendo 38 squadre, 140 bambini, 120 partite in totale.
“Riempire la piazza di Marina di Carrara con un evento sportivo è stato davvero motivo di orgoglio e di gioia – commenta Pallavolo San Marco – Per realizzare questo grande torneo sono state impiegate molte forze, da tutto lo staff San Marco, ai genitori, e uno speciale grazie alle ragazze e ai ragazzi delle prime squadre del club che ci hanno aiutato fin dal mattino nella preparazione e poi nello svolgimento della giornata fino alla sera”.
Una giornata di gioco, merenda per tutti i partecipanti, premiazioni, medaglie, riconoscimento ai primi 3 classificati nelle varie categorie: bianchi (6 8 anni)
verde (8-10)
Rosso (10-12)
Lo staff dell’associazione sportiva afferma: “È grande la soddisfazione che ripaga lo sforzo e l’impegno dietro l’organizzazione di tutto questo. Nessun segreto: partiamo da qui. Lo sport ha sempre avuto un ruolo cruciale nello sviluppo e nel benessere dei giovani. Oltre ai benefici per la salute, l’attività fisica è un potente strumento per insegnare valori e competenze importanti, fondamentali per la crescita personale e di gruppo. La città, oggi più che mai, ha bisogno di investire nel sostegno delle attività sportive giovanili. Sostenere e promuovere lo sport giovanile è un compito che coinvolge famiglie, istituzioni e comunità perché solo attraverso l’impegno collettivo possiamo garantire ai giovani l’opportunità di scoprire il potere trasformativo dello sport. Purtroppo nello svolgimento delle nostre attività quotidiane riscontriamo che sono tante le carenze e le criticità del territorio per quanto riguarda lo sport e gli impianti sportivi, le difficoltà per le società sportive sono enormi. Da ciò – conclude Pallavolo San Marco – nasce la nostra preoccupazione per la ripresa dell’attività a settembre, vista la situazione degli impianti sportivi comunali e provinciali. Proprio per le ragioni sopra esposte riteniamo che si debba prestare maggiore attenzione ed investire in questo settore. La società nel suo insieme ne trarrebbe beneficio”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV terzo uomo della storia sugli 800! Rudisha spaventata – .
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .