Esordio nello Slam da dimenticare, atteggiamento pessimo. Il francese si divertirà con Arnaldi-Fils – .

Esordio nello Slam da dimenticare, atteggiamento pessimo. Il francese si divertirà con Arnaldi-Fils – .
Esordio nello Slam da dimenticare, atteggiamento pessimo. Il francese si divertirà con Arnaldi-Fils – .

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DI SONEGO-UMBERT

Finisce qui Trasmissione in diretta della prima giornata del Roland Garros, che prevedeva il doppio match tra Italia e Francia in pareggio. Domani lo spareggio tra Arnaldi e Fils, al termine del quale ci sarà anche Zeppieri-Mannarino.

19:42 Non ci resta che attendere il compimento dell’infinito talento di Luca Nardi, che ritroveremo sull’erba. Alexandre Muller sarà l’avversario del vincitore Matteo Arnaldi, che si spera batterà Arthur Fils.

19.40 Sette break concessi, sette doppi falli, oltre trenta errori gratuiti, appena il 57% dei punti conquistati con il primo. Solo alcuni dei numeri orrendi della partita degli azzurri. Quando un giocatore gioca la prima partita della sua vita in uno Slam, almeno vuole godersela fino in fondo. L’impressione era che Nardi volesse togliersi dalla disputa il prima possibile.

19:37 Molto difficile commentare la partita delle azzurre. Il francese è un degno avversario, dal quale si può perdere, questa è la premessa. L’atteggiamento dopo il primo set perso lottando, dopo aver recuperato dall’1-4 e condotto 4-4, è stato pessimo e deve far riflettere tifosi e addetti ai lavori sulle reali potenzialità del giocatore. Il talento c’è, la testa ancora non c’è.

19:35 Muller b. Nardi 6-4, 6-1 6-3! Per fortuna l’ultimo rovescio scagliato via dall’azzurro concede il 2° round al francese, che si giocherà il vincente di Arnaldi e Fils.

15-40 Il dritto di Muller è molto contenuto. CHE OCCASIONE È STATA ANDARE AL 2° turno o almeno fare esperienza in una partita combattuta in uno Slam per le azzurre.

0-40 Passante di Nardi in corridoio.

0-30 Doppio fallo (7°).

0-15 Gran rovescio lungolinea di Muller. Diagonale che poi dà il punto.

5-3 Ottimo rovescio lungolinea di Nardi, che almeno rompe nel 3° set.

30-40 Il nastro fissa la palla all’azzurro. Punto di rottura.

30-30 Errore di rovescio di Nardi. Ciliegina sulla torta?

15-30 Errore di rovescio di Muller. Braccino.

15-15 Il cross di Nardi finisce in rete.

0-15 Errore di rovescio di Muller.

5-2 Primo vincitore.

40-30 Servizio, rovescio lungolinea e schiaffo di dritto.

30-30 Servizio e dritto in lunetta.

15-30 Servizio e dritto.

0-30 COMICO, tiro PRESUNTO verso metà rete di Nardi.

0-15 Stecca di diritto.

5-1 Con il primo Muller.

40-30 Doppio fallo (3°). Sei di Nardi.

Se la prende sul corner di Nardi, quando invece dovrebbe prendersela con se stesso.

40-15 Col dritto di Muller.

30-15 Dritto vincente per le azzurre.

30-0 Dritto libero.

15-0 Il nastro toglie il dritto d’attacco di Nardi.

4-1 Altro break per Muller, che al 2° turno affronterà la vincente dell’Arnaldi-Fils.

0-40 Ci asteniamo dal commentare, per pietà verso il pesarese.

0-30 Lungo il percorso deviato dal nastro.

0-15 Altro errore, di rovescio. Pazienza ZERO per gli azzurri.

3-1 Servizio e schiaffo.

40-0 Veronica messa “lì” da Muller. Bellissimo. Bravo ragazzo!

30-0 Il cross di dritto è largo.

15-0 La prestazione di Luca è sempre più difficile da commentare. Sulla seconda sbaglia la risposta, mettendola sotto rete.

2-1 Rovescio di Nardi in mezzo alla rete.

15-40 Non ci sentiamo di descrivere come è nato il 6° doppio fallo di Nardi.

15-30 Libero con dritto dopo il servizio.

15-15 Nardi prima vincente!

0-15 Il recupero di rovescio di Muller è lungo.

1-1 Il rovescio palleggiato in mezzo alla rete.

40-15 Risposta vincente “tutto o niente”.

40-0 Ritorno di rovescio al secondo in rete. No comment.

30-0 Nardi sbaglia il suo rovescio in ingresso.

15-0 Muller primo vincitore.

1-0 Regalo dei francesi sul secondo rovescio. Grazie.

40-30 Risposta di rovescio profondo di Muller.

40-15 Prima vincente.

30-15 Asso (1°).

15-15 Lungo avvicinamento di fondo del pesarese.

15-0 Ottima coppia di dritti di Nardi per chiudere!

Muller-Nardi 6-4, 6-1! Servizio e dritto. L’italiano almeno ha avuto palle break negli ultimi due turni di servizio del francese, ma deve assolutamente fare qualcosa per trattenerlo, altrimenti è già sull’erba.

A-40 Il rovescio lungolinea di Nardi è a metri fuori misura.

40-40 Col primo Muller.

30-40 Bella risposta di dritto, profondo e rovescio lungolinea.

30-30 Lungo il pallonetto difensivo dell’azzurro.

15-30 Brutto tiro al volo di Muller, Nardi sbaglia la direzione del passante e spreca anche questa occasione.

0-30 Rovescio del francese sotto il gancio. Che orrore.

0-15 Rovescio lungo di Muller.

5-1 Rovescio buttato via. Pessimo Nardi. Appena recuperato un break, lo ha rivenduto a zero con 3 liberi. Difficile commentare.

0-40 Il rovescio è largo. Oh mamma.

0-30 Diritto libero dopo il servizio.

0-15 Muller prende il comando dopo il rovescio insensato di Nardi e chiude con lo smash.

4-1 Reazione delle azzurre. Smash chiuso! Ritorna giù con una sola pausa.

40-A Nardi chiude di dritto dopo un ottimo tiro da dentro.

40-40 Doppio fallo (2°).

Il francese è stato molto sportivo e ha cancellato il segno del rovescio di Nardi.

40-30 Diritto vincente dell’azzurro, che gioca come se fosse in un Futures.

40-15 Risposta incommentabile di Nardi.

30-15 Prima vincente.

15-15 Vince il rimbalzo di Muller.

0-15 Splendido passante di rovescio di Nardi. Guarda caso, quando conta poco.

4-0 Riga con risposta di dritto del francese.

15-40 Doppio fallo (5°).

15-30 Doppio fallo (4°).

15-15 Nardi perde un punto. Tuttavia, la difesa di Muller è stata eccezionale.

15-0 Servizio e dritto. Sotto nello spartito ritrova lo splendido tennis che lo contraddistingue.

3-0 Riga con il rovescio stretto di Muller.

40-30 Il rovescio del francese è largo.

40-15 Servizio e dritto Muller.

30-15 Prova ad anticipare la risposta ma il dritto di Nardi finisce in rete.

15-15 Prima vincente.

0-15 Rovescio lungo di Muller, su Luca!

2-0 Il nastro toglie il rovescio di Nardi. Pausa di Muller.

40-A Niente, il campo apre bene ma l’azzurro commette un altro errore di diritto.

40-40 Errore di diritto libero di Muller!

30-40 Attacco di dritto rammaricato di Nardi. Niente da fare, l’azzurro trema e offre un’altra chance.

30-30 Prima vincente.

15-30 Nastro devia il dritto di Muller e mette in difficoltà Nardi.

15-15 Servizio e dritto Nardi!

0-15 Doppio fallo (3°).

1-0 Supera magnificamente il francese con il dritto e trattiene il servizio.

A-40 Primo vincitore.

40-40 Errore di rovescio di Muller.

40-30 Secondo calcio d’inizio che regala il punto al francese.

30-30 Col primo Muller.

15-30 Servizio e rovescio di Muller.

0-30 Splendido rovescio lungolinea vincente al salto di Nardi.

Muller-Nardi 6-4! Ovattato in rete di rovescio, regalo dell’azzurro, l’ennesimo di questo primo parziale.

30-40 Muller prende il comando e con coraggio passa il dritto e segna il punto.

30-30 Doppio fallo (2°).

30-15 Super prima del centro di Nardi!

15-15 Splendido demi-volley di rovescio di Muller.

15-0 Ottimo rovescio diagonale dall’alto di Nardi!

5-4 Asso (2°).

40-15 Palangaro di rovescio in rete di Nardi.

30-15 Prima vincente per il francese.

15-15 Errore di dritto di Muller.

15-0 Prima vincente.

4-4 Altro regalo di Muller sul secondo rovescio.

40-30 Primo vincente!!

30-30 Lazy Nardi dopo il servizio, sbaglia un dritto.

30-15 Regalo sul secondo rovescio di Muller!

15-15 Bene il dritto che avanza e la chiusura al volo.

0-15 Nardi perde l’equilibrio dopo il servizio, purtroppo regala il primo quindici.

4-3 Clamoroso dritto libero dopo il servizio di Muller. Controbreak, Nardi graziato.

30-40 Sciocchezza sul secondo di Nardi. Risposta in braciola nel corridoio, pessima.

15-40 Servizio vincente.

0-40 Lungo rovescio difensivo di Muller!

0-30 MERAVIGLIOSO lo stretto di Nardi con il dritto! SU!

0-15 Bravo Nardi con il tiro in diagonale di rovescio!

4-2 Bravo Luca al quindici, forza!

40-15 Servizio e dritto!

30-15 Errore dopo il servizio di dritto di Nardi.

30-0 Prima vincente.

15-0 Servizio e rovescio in contropiede.

4-1 Servizio e dritto.

40-30 Altro errore di rovescio di Muller. Riapertura del gioco.

40-15 Doppio fallo (1°).

40-0 Prima vincente.

30-0 Rovescio lungo di Nardi.

15-0 Recupero fortunato del francese, poi dritto in lunetta.

3-1 Muller aggressivo, ottiene il break.

15-40 Doppio fallo (1°).

15-30 Lungo tiro al volo alto di Luca.

15-15 Prima vincente.

0-15 Lungo il recupero di rovescio di Nardi.

2-1 Muller al quindici, partita che deve ancora cominciare.

40-15 Rovescio di Luca out.

30-15 Prima vincente.

15-15 Risposta vincente di dritto di Nardi.

15-0 Chiude in rete dopo la smorzata di Muller.

1-1 Servizio e dritto di Nardi.

40-15 Bene in push, l’azzurra chiude con il dritto.

30-15 Prima vincente di Nardi.

15-15 Prima vincente.

0-15 Passaggio vincente di rovescio del francese.

1-0 Asso sporco.

40-15 Servizio e dritto Muller.

30-15 Prima vincente.

15-15 Attacco vincente di dritto di Nardi.

15-0 Asso (1°).

Alexandre Muller serve

17.47 Muller arriva dall’ottimo 4° turno agli Internazionali d’Italia, dove si è arreso a Nico Jarry. Dopodiché ha perso subito a Lione.

17.40 L’italiano se lo è guadagnato con gli ottimi risultati di marzo e aprile, come il 4° round a Indian Wells e la vittoria al Challenger 125 di Napoli, senza dimenticare la qualificazione ai 1000 di Montecarlo.

17:36 Si riparte così, dopo la sosta inaspettata di oltre un’ora e mezza causa pioggia. L’esordio di Luca Nardi in un torneo dello Slam è contro un giocatore di casa, Alexandre Muller, attualmente numero 91 del mondo.

17:32 Chiude il polacco, ora Nardi!

17:13 Il campo viene riscoperto, gli addetti alla manutenzione sono già al lavoro. Tra poco si riparte con Hurkacz-Mochizuki, fermi sul 5-2 nel 5° set.

16:52 Niente, la pioggia ancora protagonista e campo nuovamente coperto. Vi aggiorniamo, le previsioni sono buone!

16:45 Campo scoperto, tra circa 30 minuti si prevede di poter riprendere a giocare. Tempo di capire se il campo ha subito danni e, in caso affermativo, cedere il terreno.

16.40 Un altro acquazzone fa rinviare nuovamente l’inizio della partita del Nardi.

16:30 Dovremmo ricominciare a giocare tra circa 30 minuti. Gli operai stanno scaricando l’acqua dalle lamiere, dopodiché non resta che ricominciare. Gioca la Nardi dopo Hurkacz-Mochizuki, fermi sul 5-2 nel 5° set.

16:03 Pioggia, campo coperto. Purtroppo sul campo 7 non c’è il tetto, vi aggiorneremo! Hurkacz avanti 5-2 nel 5° contro Mochizuki.

15:23 Hubert Hurkacz sotto di 2 set a 1 contro l’ex campione junior di Wimbledon Shintaro Mochizuki.

14:08 Hubi Hurkacz rischia grosso, sotto 6-4, 3-2 contro Mochizuki. Dopo Luca Nardi!!!

Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti nel Trasmissione in diretta della partita del 1° turno del Roland Garros 2024 tra Luca Nardi e Alexandre Muller.

Esordio complicato in un torneo del Grande Slam per il pesarese, che con i brillanti risultati di questo inizio di stagione si è guadagnato la possibilità di partecipare al Roland Garros direttamente nel main draw, così come potrà fare a Wimbledon. Non c’è bisogno di girarci intorno, La carriera di Nardi “ha svoltato” dal momento in cui ha sconfitto Novak Djokovic a Indian Wells. Da quel momento vinse il Challenger di Napoli e si qualificò per Montecarlo, prima dello sfortunato episodio di Bucarest quando un piccolo infortunio alla caviglia gli negò la partecipazione a Barcellona e Madrid.

Ritornato in campo agli Internazionali d’Italiaha superato brillantemente al primo turno il tedesco Altmaier prima di rinunciare a giocare ad armi pari contro Holger Rune. La forza del marchigiano in un match 3 su 5 è da valutare, però davanti a noi c’è un avversario che avrà grande pressione per giocare davanti al pubblico di casa una partita così importante. Alexandre Muller viene dal super 4° round ottenuto a Roma, dove si è arreso al futuro finalista Nico Jarry in 2 set molto combattuti. Anche lui sta vivendo la stagione migliore della sua carriera, al 90° posto del mondiale mentre Nardi è al 71°. In palio ci sono 50 punti che lo metterebbero tra i primi 70!

Non resta che augurarvi una buona continuazione con il Trasmissione in diretta della partita del 1° turno del Roland Garros 2024 tra Luca Nardi e Alexandre Muller. Si comincia come 3° match dalle 11:00, prima degli azzurri un match femminile e l’esordio di Hubert Hurkacz.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .