anche nel prezzo – .

anche nel prezzo – .
anche nel prezzo – .

Se hai la patente A2 e vuoi divertirti in moto, Kawasaki ha realizzato una barenata ideale per questo scopo. Ecco di che modello si tratta.

Ci sono biciclette su cui tutti possono essere d’accordoperché sono in grado di soddisfare le esigenze dei più esperti, ma anche di chi si avvicina per la prima volta alla guida. Le moto Naked ne fanno sicuramente parte di questo gruppo e il motivo è semplice. Essenziale, ma potente, trova il suo punto di forza nell’essere agile, maneggevole e leggera.

Kawasaki (Media Press) – Motomondiale.it

Uno dei produttori più attivi quando si parla di “naked” è Kawasaki che, per il suo ultimo modello, ha voluto strizzare l’occhio soprattutto ai neofiti e a chi è in possesso della sola patente A2.

Quello delle due ruote a basse prestazioni è un segmento in forte crescita e l’azienda giapponese non ha voluto farsi trovare impreparata, tanto che già all’ultimo Salone del Motociclo di Rho Fiera ha presentato diversi nuovi esempi tra cui l’Eliminator 500 e il Ninja 500.

Tuttavia, il più apprezzato è stato quello di cui parleremo. Alimentato da un bicilindrico parallelo da 451 cm3 raffreddato a liquido, nel pieno rispetto dei dettami della categoria non va oltre i 45 CV, raggiunti a 9mila giri, e i 42,6 Nm di coppia a 6mila giri. Grazie ad una dimensione che non supera i 167 kg, può vantare un ottimo rapporto peso-potenza che non ha nulla da invidiare ai suoi rivali.

Kawasaki lancia una nuova nuda, i suoi segreti

Per renderlo estremamente confortevole anche la Z 500 è un telaio molto semplice, con il telaio a traliccio in tubi di acciaio, ovvero lo stesso materiale del forcellone a sezione rettangolare. La forcella non è regolabile, mentre il monoammortizzatore può essere modificato nel precarico. I freni sono caratterizzati da un disco da 310 mm all’anteriore con pinza Nissin a due pistoncini, mentre al posteriore siamo sui 220 mm, entrambi gestiti dall’ABS per una maggiore sicurezza. Il cambio è a sei velocità, mentre la capacità del serbatoio è di 14 litri.

La Kawasaki Z500 per tutti (Kawasaki) -Motomondiale.it

La tecnologia è presente grazie al cruscotto LCD con possibilità di collegare il telefono. Se si acquista la versione SE, il display è un TFT a colori da 4,3 pollici, con tanto di presa USB-C. Chiudiamo con il prezzo a partire da 5.990 euro per la versione base, per arrivare a 6.340 euro rispetto a quello più attrezzato.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .