Lo sport civitavecchiese. Rugby, gli U16 perdono la finale interregionale – .

Lo sport civitavecchiese. Rugby, gli U16 perdono la finale interregionale – .
Lo sport civitavecchiese. Rugby, gli U16 perdono la finale interregionale – .

Un sabato molto amaro per i biancorossi che hanno perso malamente la finale contro l’Ostia Rugby

L’UNDER 16 del CRC/URL sbatte contro il muro dell’Ostia Rugby perdendo 55 a 12.

Sabato amaro per l’UNDER 16 CRC/URL che ha perso la finale interregionale contro l’Ostia Rugby.

Il rugby può essere crudele e i giovani Lions UNDER 16 hanno potuto conoscere questo lato dello sport che amano sabato 25 maggio: perdere una finale fa sicuramente male, ma dopo qualche giorno di sana rabbia sappiamo che i ragazzi del Montana Lampo, Pergolesi, Lauri e Lucantoni potranno guardarsi indietro ed essere orgogliosi della loro stagione, che li ha visti crescere in maniera esemplare nonostante la maggioranza del gruppo fosse composta da ragazzini al primo anno di categoria.

Dopo un buon percorso di campionato, un girone di andata e ritorno in terra sarda e una finale interregionale, il primo posto scivola via alla fine, al termine di una partita combattuta nella quale forse i Leoni “alzarono le mani” troppo presto.

Lo stato d’animo li ha visti soffrire dal punto di vista emotivo, sono entrati contratti per sommare qualche errore di troppo di cui l’Ostia ha approfittato per portarsi subito in vantaggio, confermato anche al secondo tentativo.

La “Old Rugby Civitavecchia” a Siviglia per l’Egor Festival.

Dal 6 al 9 giugno si terrà la 17esima edizione dell’European Golden Oldies Rugby Festival. Un impegno importante e prestigioso per l’istruzione civitavecchiese.

Alla competizione parteciperanno squadre provenienti da tutto il mondo, tra cui Nuova Zelanda, Spagna e Gibilterra. Un totale di 90 squadre iscritte da Argentina, Germania, Gibilterra, Inghilterra, Francia, Irlanda, Italia, Israele, Lituania, Nuova Zelanda, Portogallo, Svezia, Svizzera, Regno Unito, Stati Uniti, Galles e Spagna.

Per quanto riguarda la specificità dell’evento sportivo, non lo sarà una competizione “hardcore”, ma piuttosto un mezzo per costruire amicizie e goditi la compagnia di alcuni dei personaggi più indimenticabili della vita dentro e fuori dal campo.

Il rugby come è noto ha la capacità di creare un’eccezionale fratellanza globale e questo è felicemente intrinseco.

Un ringraziamento per il sostegno economico dei trasporti va alla “Azienda Portuale di Civitavecchia”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .