“Lo stadio di San Donato non è incompatibile con la possibile realizzazione di un nuovo stadio dell’Inter a Rozzano. Sarebbe in uno spazio attualmente abbandonato e degradato”

“Lo stadio di San Donato non è incompatibile con la possibile realizzazione di un nuovo stadio dell’Inter a Rozzano. Sarebbe in uno spazio attualmente abbandonato e degradato”
“Lo stadio di San Donato non è incompatibile con la possibile realizzazione di un nuovo stadio dell’Inter a Rozzano. Sarebbe in uno spazio attualmente abbandonato e degradato”

Si riporta quanto segue nota ufficiale del Milan riguardante il progetto del nuovo stadio rossonero a San Donato Milanese, è arrivato dopo le dichiarazioni di Beppe Sala, sindaco di Milano, sulla presunta incompatibilità – secondo la visione del sindaco di Milano – di due stadi cittadini:

“In merito a quanto riportato dai media sul progetto del nuovo stadio di San Donato, AC Milan sottolinea che la proposta presentata insiste su un’area privata ed edificabile, sulla quale era già approvato un Piano Integrato di Intervento, che consente la realizzazione di 108 migliaia di m2 di SLP.

Come più volte ribadito, l’area interessata dalla costruzione dello Stadio non ricade all’interno del Parco Agricolo Sud Milano, non è uno spazio verde, ma risulta attualmente abbandonata e degradata. A seguito della pianificazione del Comune di San Donato, che l’ha individuata come Zona di Intervento di rigenerazione urbana, Sport Life City (società controllata dall’AC Milan, proprietaria del terreno) sta operando con la Polizia di Stato e il Comune di San Donato per riappropriarsi dell’intera zona e renderla sicura, liberandola dalla criminalità e dalle cattive abitudini.

Il settore gode di infrastrutture come la stazione San Donato, raggiungibile tramite il passante ferroviario, e la fermata della metropolitana MM3, che dista solo 1,2km. La vicina stazione di Rogoredo è comodamente collegata con le linee ferroviarie ad alta velocità da Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Torino e Venezia. Il sito è raggiungibile anche attraverso l’autostrada A1, per la quale sono previste nuove uscite ed ingressi, e dalla preesistente tangenziale di Metanopoli, che è già dotata di uno svincolo. Inoltre, diversi studi sui flussi di traffico, effettuati anche di recente, hanno evidenziato l’assenza di criticità nell’accesso al nuovo stadio.

Il progetto non trova incompatibilità con la possibile realizzazione di un nuovo stadio dell’Inter a Rozzano. La distanza tra le due strutture sarebbe infatti di 13 km in linea d’aria (18 km in auto), mentre ad esempio nella city di Londra ci sono otto stadi costruiti a distanze ancora molto più brevi”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV «Ora Cantù è seria e molto più pronta. Sono fiducioso” – .
NEXT contratto ufficiale, mostruoso – .