Como su Alexis Sanchez e Karius. Il collegamento con Fabregas – .

Como su Alexis Sanchez e Karius. Il collegamento con Fabregas – .
Como su Alexis Sanchez e Karius. Il collegamento con Fabregas – .

Non sarà una rifondazione ma ci siamo vicini. Per affrontare il primo campionato di Serie A dopo 21 anni di assenza, il Como dovrà operare sostanzialmente sul mercato. Il direttore sportivo Ludi sta lavorando di concerto con Cesc Fabregas, promosso allenatore “unico” dopo aver guidato la squadra alla promozione diretta a braccetto con Osian Roberts. C’è molto da fare nella rosa neopromossa, che dovrà essere ampliata e potenziata in ogni reparto. “Questa settimana ci incontreremo con Fabregas per iniziare a fare alcune considerazioni – aveva detto Ludi qualche giorno fa -. Sarà un mercato prudente, in linea con quanto fatto negli ultimi anni, per dare una crescita costante all’azienda, se poi si presenterà qualche opportunità che non c’è la faremo franca”. Il Como ha bisogno di due attaccanti esperti della categoria, almeno due centrocampisti, altrettanti difensori e un portiere.

la sensazione con cesc

Per il reparto offensivo c’è un nome che sta prendendo forma ed è Alexis Sanchez. Il cileno è in scadenza e non rinnoverà con l’Inter, infatti è già svincolato. La sua idea di lui è quella di restare in Italia e il fatto che viva in una villa con giardino sul lago non è un dettaglio da sottovalutare. Il “Niño Maravilla” ha 35 anni ma è ancora un attaccante integro e affamato. In questa stagione in nerazzurro ha giocato solo 750 minuti in campionato (6 volte da titolare), segnando 2 gol e fornendo 5 assist. Un altro elemento che potrebbe far pendere l’ago della bilancia per la squadra di Fabregas – su Sanchez si sarebbero spostate anche altre squadre di Serie A, Parma compreso – è la conoscenza tra il cileno e lo spagnolo, che hanno giocato insieme al Barcellona per tre stagioni, dal 2011 al 2014. Ottimo anni per entrambi: per Sanchez 39 gol in 88 partite (molti assistiti da Cesc); per Fabregas 96 partite e 28 gol. Cinque trofei alzati insieme in casa blaugrana tra campionato, coppa e supercoppa spagnola e Mondiale per club. Sanchez guadagnava 2,8 milioni netti a stagione all’Inter, una cifra ben al di sopra dei parametri del club, ma il cileno dovrebbe ovviamente adeguare al ribasso il suo ingaggio.

gli altri

Sono molti i nomi circolati per l’attentato. Se Ludi ha smentito le altisonanti affermazioni degli ex interisti Icardi e Correa, dal suo taccuino non sono stati cancellati profili importanti come Pinamonti e Belotti. Da rinforzare anche il centrocampo, che al momento conta solo su Baselli, Bellomo, Abilgaard, Kone (reduci da un grave infortunio), e il giovane Braunoder. Nel mirino c’è un’altra scadenza di contratto con l’Inter, Stefano Sensi e Daniel Boloca del Sassuolo, due giocatori in cerca di rilancio dopo una stagione difficile. Una storia un po’ diversa per la porta. Resta da capire se l’obiettivo è piazzare un concorrente oppure un “secondo” al fianco del croato Semper. Nel primo caso, i nomi circolati sono quelli di Alessio Cragno del Sassuolo (di proprietà Monza) e di Loris Karius in partenza da Newcastle, che non disdegnerebbe la destinazione che gli permetterebbe di avvicinarsi a Milano dove vivono la futura moglie Diletta Leotta e la figlia. . Aria Rose è nata lo scorso agosto. In difesa, infine, piacciono Ferrari del Sassuolo e Dossena del Cagliari.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Perez: “In qualifica sarà importante scendere in pista al momento giusto”
NEXT La Juve offre anche Kean all’Atalanta per sbloccare il colpaccio di Koopmeiners – .