siamo al servizio a metà del primo set

siamo al servizio a metà del primo set
siamo al servizio a metà del primo set

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DI PAOLINI-SWIATEK

30-0 Vavassori non conclude un rovescio comodissimo, per fortuna ci riesce Bolelli qualche tiro dopo.

15-0 Fetta vincente di Bolelli.

5-4 Secondo vincente al centro per il croato.

40-15 Servizio di Arevalo e schiacciata di Pavic.

30-15 Super riflesso a rete di Vavassori!

30-0 Servizio e comodo tiro al volo per Pavic.

15-0 Servizio al centro e schiaffo al corpo di Vavassori, vincente di Arevalo.

4-4 Brutto errore di dritto del croato, che è un altro giocatore da fondo campo.

40-15 Gran riflesso del gol di Pavic.

40-0 Prima al corpo.

30-0 Prima vincente per Vavassori!

15-0 Primo e comodo tiro al volo di Bolelli.

4-3 Asso (4°).

40-0 Asso (3°).

30-0 Che pallonetto di dritto vincente del croato.

15-0 Prima vincente per Pavic.

3-3 Servizio esterno di Bolelli, chiusura di Vavassori!

40-30 Pavic risponde con un dritto che colpisce il nastro, poi Bolelli buca con il diritto lasciandolo fermo.

30-30 Dritto di Arevalo sul nastro. Fa bene al blues qui.

15-30 Pavic non risponde sulla seconda.

0-30 Risponde alla grande e chiude Arevalo con lo smash.

0-15 Incomprensione degli azzurri dopo la battuta, bravo Pavic a rete ancora una volta.

3-2 Servizio e schiacciata.

40-30 Servizio e chiusura.

30-30 Miracolo al volo di Bolelli ma poi Pavic dimostra di essere due volte campione Slam salvandosi in porta.

15-30 Super riflesso di Vavassori, Arevalo sbaglia un comodo schiaffo.

15-15 Favolosa risposta di rovescio anticipata delle piemontesi e schiaffo volante!

15-0 Servizio di Arevalo e benedizione di Pavic.

2-2 Comodo tiro al volo di Bolelli.

40-15 Prima risposta incisiva di rovescio di Arévalo.

40-0 Pavic non risponde con il rovescio.

30-0 Prima vincente per Vavassori!

15-0 Il dritto anomalo di Pavic è largo.

2-1 Al quindici Arevalo/Pavic.

40-15 Asso (2°).

30-15 Palloncino corto di Bolelli, chiude Arevalo.

15-15 Il croato sbaglia un comodo tiro al volo.

15-0 Prima vincente anche per Pavic.

1-1 Gli Azzurri segnano a zero!

40-0 Ancora i bolognesi con la prima.

30-0 Tiro al volo di Bolelli al centro.

15-0 Prima vincente.

1-0 Pavic chiude facilmente in porta.

40-15 Altra prima vincente per Arevalo.

30-15 Prima vincente.

15-15 Il tiro al volo di Arevalo colpisce il corpo di Pavic.

15-0 Prima vincente.

Marcelo Arévalo serve!

17:32 Un’ora e mezza dopo la fine della finale femminile, si gioca la finale di doppio!!!! Il secondo dei tre dei colori azzurri nel sensazionale Roland Garros 2024!

Giocatori in campo! Finalmente Simone Bolelli e Andrea Vavassori varcano le porte di Philippe Chatrier. Per loro un’altra finale Slam dopo quella persa in Australia da Bopanna/Ebden.

17:20 Giudici di linea in campo. “Forse” eccoci qui.

17.14 Ancora nessuna traccia dei finalisti del doppio maschile, anche se è passata un’ora dal match point di Iga Swiatek.

17:10 Nessuna coppia italiana ha mai vinto il doppio maschile del Roland Garros nell’era Open. Nel 1959 gli succedettero Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola.

16.55 Mancano una decina di minuti prima che il campo sia pronto per ospitare i finalisti del doppio maschile. Poi entreranno.

16:21 Si conclude la corsa da favola di Jasmine Paolini al Roland Garros, l’indomabile Swiatek vince 6-2, 6-1. Ora la cerimonia di premiazione, al termine della quale si giocherà la finale di doppio maschile tra Bolelli/Vavassori e Arevalo/Pavic.

Buon pomeriggio amici di OA Sport e benvenuti nel Trasmissione in diretta della finale di doppio maschile del Roland Garros 2024 tra Bolelli/Vavassori e Arévalo/Pavic.

I tenaci avversari degli Azzurri hanno battuto Granollers/Zeballos 7-5 nel set decisivo della semifinale. Lo spagnolo e l’argentino sono stati la coppia del momento dopo aver vinto la Roma e conquistato il numero 1 in corsa. Finalisti agli Internazionali d’Italia, hanno ottenuto la bellezza di 10 successi su 11 partite giocate tra Roma e Roland Garros. Gli Azzurri, però, sono la rivelazione dell’anno solare, anche se ritrovano la coppia che li ha battuti sia a Montecarlo che a Roma, sempre sulla terra battuta.

Bolelli/Vavassori sono attualmente terzi gara, ma si ritrovano ad una manciata di punti da Bopanna/Ebden, sconfitti in semifinale nella parte bassa del tabellone. La loro presenza alle ATP Finals è ormai quasi certa. La coppia croato-salvadoregna rappresenta anche l’ultima sconfitta degli Azzurri a Roma. L’Italia non vince il titolo di doppio maschile parigino dal 1959, quando vinse Nicola Pietrangeli e Orlando Sirola. Non era però ancora l’era dell’Open, ecco perché il successo degli Azzurri oggi avrebbe un notevole significato storico!

Non resta che augurarvi una buona continuazione con il Trasmissione in diretta della finale di doppio maschile del Roland Garros 2024 tra Bolelli/Vavassori e Arevalo/Pavic, che andrà in scena dopo la finale femminile delle 15 tra Jasmine Paolini e Iga Swiatek.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Macchina fantastica, sono riuscito ad attaccare in tutte le curve” – .
NEXT vomito correndo per Cavendish – .