da Firenze a Nizza, tutte le tappe, GPM, tempi, altitudini, risultati, calendario – .

da Firenze a Nizza, tutte le tappe, GPM, tempi, altitudini, risultati, calendario – .
da Firenze a Nizza, tutte le tappe, GPM, tempi, altitudini, risultati, calendario – .

Il Giro d’Italia 2024 è alle spalle solo da pochi giorni, ma stiamo già pensando al Tour de France 2024 che sarà un vero spettacolo. Faremo tre tappe e mezza in Italia, con il Grand Départ a Firenze, oltre alla super sfida di mezzo Jonas Vingegaard (vincitore delle ultime due edizioni), Tadej Pogacar (fresco vincitore del Giro), campione olimpico di cronometro Primoz Roglic e il campione del mondo di cronometro Remco Evenepoel. Sarà divertente (qui la startlist completa). Visto che ci siamo, diamo uno sguardo anche al percorso di questa 111esima edizione del Grande Boucle. 3498 km totali, 59 km totali di cronometro e 32 km di sterrato suddiviso in 14 settori. 67 GPM complessivi, compreso il Col della Bonette che sarà il punto più alto di questo Tour grazie alla sua squadra 2802 metri sopra il livello del mare. Ma non solo, sono 6 le salite da oltre 2000 metri di altitudine: Sestieri (2035 metri), Galibier (2642 metri), questa volta da Briançon (percorso inverso rispetto alla tappa del 2022 in cui crollò Pogacar), Tourmalet (2115 metri) da Luz-Saint-Sauveur, Col di Vars (2109 metri) e Isola (2024 metri). Senza dimenticare le salite di Peyresourde, Portet-d’Aspet, Colle d’Agnello e il Colle delle Finestrecosì come picchi ormai storici come Gallisternadecisivo nel Mondiale 2020 vinto da Alaphilippe, o anche il San Luca luogo di arrivo del Giro dell’Emilia. Delle 21 tappe in programma avremo 8 tappe per velocisti, con Marco Cavendish che cercherà di superare il record di vittorie di Eddy Merckx, 4 passaggi di tappa, 2 cronometro e 7 tappe di montagna.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV che rivelazione – .
NEXT “Problemi ai freni come Leclerc. Mercedes era più veloce di noi” – .