Il Cuneo Sitting Volley vince il derby contro il Chieri e chiude il campionato all’ottavo posto – La Guida – .

Il Cuneo Sitting Volley vince il derby contro il Chieri e chiude il campionato all’ottavo posto – La Guida – .
Il Cuneo Sitting Volley vince il derby contro il Chieri e chiude il campionato all’ottavo posto – La Guida – .

L’Acqua S.Bernardo Cuneo Sitting Volley vince il derby contro il Diasorin Fenera Chieri nell’ultima partita del campionato di Serie A maschile disputata ieri sera allo stadio di Cuneo. La squadra cuneese chiude così il campionato confermando l’ottavo posto nazionale già conquistato lo scorso anno e soprattutto vincendo il secondo derby della storia della squadra.

Due giorni di Sitting Volley nel capoluogo cuneese che hanno visto in campo, oltre ai padroni di casa, le squadre Alta Resa Pordenone e Diasorin Fenera Chieri. La concentrazione è stata resa possibile grazie all’Amministrazione comunale che ha concesso la prestigiosa location e le attrezzature per dare maggiore visibilità alla disciplina sportiva più inclusiva al mondo.

In attesa di conoscere il regolamento e il numero delle squadre che accederanno alla Coppa Italia, la squadra proseguirà gli allenamenti per tutto il mese di giugno con le porte aperte per avvicinarsi e provare a giocare a Sitting Volley. Non ci sono limiti di età e persone disabili e normodotate possono giocare insieme, in piena inclusività. Vi aspettiamo tutti i martedì e giovedì dalle 20:30 alle 22:30 presso la palestra Ronchi (CN). Inoltre si stanno valutando tornei a cui partecipare.

“Queste ultime due partite sulla carta potevano sembrare più semplici di quelle contro Parma e Fermo, ma in realtà entrambe nascondevano delle insidie. Il Pordenone recentemente è ai vertici delle competizioni nazionali, è stata veramente dura, siamo partiti male nel primo set per poi recuperare nei successivi, ma non è bastato. Abbiamo commesso molti errori al servizio e Alta Resa, che ha un’ottima ricezione, ha tenuto praticamente ogni palla. Quindi onore all’avversario. Il derby di ieri ci ha visto un po’ più tesi, nello spogliatoio ci siamo detti che dovevamo partire subito forte e non regalare nulla, l’avversario è di tutto rispetto e non potevamo rischiare di lasciarlo andare in vantaggio. Abbiamo lottato punto su punto, portando a casa i primi 2 set, poi nel terzo ci siamo lasciati andare un attimo e come previsto l’avversario ne ha approfittato. Nel quarto abbiamo spinto ancora, vincendo così il secondo derby della nostra storia”, il punto del capitano Orazio Tallarita eletto MVP della partita e premiato da Max Padovan dello Studio Arcom.

Sul proclama Tallarita ha aggiunto: “Ho chiesto ai miei compagni il massimo impegno e lo hanno fatto; Personalmente sono sempre stato servito nel miglior modo possibile e messo nelle condizioni di fare punti. Un risultato positivo ottenuto grazie a tutto il contributo della squadra. Sono molto orgoglioso di questo riconoscimento, vincerlo in casa davanti al mio stesso pubblico e soprattutto davanti al mio compagno e a mio figlio, per la prima volta sugli spalti, ha un sapore speciale”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il Milan non trattiene nessuno controvoglia, ma non regala i propri giocatori. Theo è ammonito (e anche Bayern e Real) – .
NEXT «SONO IN RITARDO PER LA MESSA», FORZA IL BLOCCO E UCCIDE TRE CICLISTI – .