Serie B2. Pallavolo San Giorgio, una stagione da ricordare – .

Serie B2. Pallavolo San Giorgio, una stagione da ricordare – .
Serie B2. Pallavolo San Giorgio, una stagione da ricordare – .

Seguici su Facebook: VOLLEY EMILIAROMAGNA

Serie B2. Pallavolo San Giorgio, una stagione da ricordare: dal pre-campionato alla fine del girone d’andata

Nello sport non è mai facile ripetersi. Tanto meno superarsi in risultati e traguardi nell’arco ristretto di una stagione. Nel suo piccolo mondo la Pallavolo San Giorgio ci è riuscita, entrando di diritto nella storia della pallavolo piacentina.

Maggio 2023. Con la sconfitta al PalaRavizza di Pavia, campo di gioco dell’Universo in Volley nella seconda giornata del torneo triangolare, la Pallavolo San Giorgio ha detto addio alle speranze di promozione in B1. Un traguardo mancato all’ultimo minuto ma che ha consentito alla società, al presidente Giuseppe Vincini in primis e al direttore sportivo Massimo Gregori, e allo staff tecnico che, dopo quattro stagioni in B2, la prima nel 2019, un ulteriore passo avanti. la categoria sarebbe stata possibile.

Il mercato estivo ha funzionato nella direzione di pochi acquisti ma di ruoli mirati. I nuovi arrivi, infatti, sono solo quattro, la schiacciatrice Federica Polletta del Cesena (B1), il difensore centrale Chiara Cossali del Bergamo, mentre l’attaccante Virginia Lunardini è stata promossa dalle giovanili e il palleggiatore Swamy Sangiorgi rientrato dal prestito dal Rivergaro. Quattro acquisti contro tante conferme come le veterane Chiara Tonini e Valentina Zoppi, le 4 piazzate Alessia Arfini, Ginevra Camurri e Giulia Gilioli, il centro Chiara Marinucci e le libere Greta Galelli e Stella Amadei.

Il giovane roster formato da ragazze nate tra il 1998 e il 2008 è stato affidato alle cure del riconfermato allenatore Matteo Capra, assistente Paolo Volpini, a cui è stato affiancato Fabio Longinotti. Gli obiettivi, concordati, sono cercare di restare al vertice di un girone, e con la novità delle squadre veronesi, Top Volley Villafranca, cerea, Spakka Volley e Be One, che ha visto numerose concorrenti, Alseno, Mirandola, San Damaso e Volley Davis 2c per aver vinto i playoff; infatti il ​​regolamento prevedeva che le prime due del girone avrebbero giocato il post season con le prime due del girone F. In altre parole, chi avesse terminato al comando il girone non sarebbe stato promosso direttamente in B1.

La nave dalle vele giallo-bianco-blu sarebbe stata varata il 23 agosto con le prime prove atletiche al palazzetto dello sport di San Giorgio Piacentino e da sabato 27 sarebbe partita per il raduno di qualche giorno a Tasogno sull’Appennino parmense, in in vista di un campionato che sarebbe stato difficile. Il mese di settembre ha fornito subito ottime indicazioni allo staff tecnico piacentino, in vista dell’esordio stagionale fissato per sabato 7 ottobre nonché delle vittorie nei tornei di Modena, del Memorial ‘Iotti-Bellei’ e di Albisola per la terza edizione del il ‘Sorriso di Ele’.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il gesto scortese al portiere a terra dopo il gol – .
NEXT sarà un derby tedesco in F1 – Notizie – .