Il campione di triathlon Sebastian Kienle scende sulla ghiaia… – .

Ha deciso di passare dalla sua Scott Plasma ad una Addict Gravel per mettersi alla prova nel mondo dell’off-road.
Sebastiano Kienleuna vera leggenda del triathlon, si metterà alla prova in alcune delle gare gravel più famose della stagione 2024.

Per chi non lo conosce, Sebastian Kienle ha vinto tutto quello che c’era da vincere nel mondo del triathlon, affermandosi come uno degli atleti che hanno segnato la storia di questo sport.

Due volte Campione del Mondo Ironman 70.3, è stato tre volte Campione Europeo e Campione del Mondo Ironman.
Le sfide però non sono ancora finite per lui, che a 39 anni ha scelto di dedicarsi alla terra per aprire un nuovo capitolo della sua carriera agonistica.

Con il supporto di Scott, “Sebi” avrà l’opportunità di mettere alla prova le sue abilità fuoristrada in alcune delle gare più importanti del panorama gravel europeo.

Con i suoi punti di forza sviluppati nel mondo del triathlon sfiderà i gravelist puri in quella che promette di essere un’avventura completamente nuova per lui.

Lasciare la strada per lo sterrato sembra essere qualcosa che lo stimola ad iniziare un nuovo percorso. Sul mezzo che lo accompagnerà in questa nuova avventura dichiara:

Se dovessi tenere solo una bici, sarebbe la Addict Gravel. Ha qualità sufficienti per affrontare la maggior parte dei sentieri, è veloce, leggera e bella da vedere. Tutto quello che devi fare è cambiare le gomme per trasformarlo da un estremo all’altroO”.

Sul cambiamento che lo attende con questo nuovo inizio in una nuova disciplina dice:

Passare dal triathlon professionistico al gravel porta con sé aspettative diverse, ma non vedo le due discipline così distanti. Potrei anche dire che il gravel e il triathlon sono simili sotto molti aspetti.

L’attrezzatura è molto importante, se hai un problema meccanico non puoi semplicemente alzare una mano e ottenere assistenza e resistenza al rotolamento nello sterrato lo avvicina all’esperienza di una cronometro.

Poi molto dipende dagli eventi, che nello sterrato sono abbastanza vari, e dalla capacità di correre con un gruppo forte.
I punti di forza che mi porto dietro dal triathlon sono la mia capacità di esprimere tanti watt a lungo e le mie conoscenze tecniche”.

Tra i suoi obiettivi stagionali, Kienle cita diverse gare del circuito Gravel Earth Series, come la RIFT, l’Octopus Gravel, la FNLD Gravel e la finale della Gravel Earth Series.

I suoi pensieri sulla scena gravel sono chiari:

“LLa community del gravel sembra essere una realtà fatta di grande cameratismo e anche se sono convinto che la tensione agonistica sia alta, spero davvero di poter condividere i momenti post gara con gli altri piloti”

Sui motivi che lo hanno spinto a dedicarsi al gravel, oltre alle questioni di marketing, Kienle dice:

Il Gravel ha tutto ciò che amo di questo sport. Ti dà la libertà di pedalare ovunque, in qualsiasi momento e con una sola bicicletta. Puoi uscire con gli amici per esplorare, vivere avventure da solo o correre in gare. Ti permette di immergerti nella natura e goderti il ​​tempo in sella alla tua bici senza essere disturbato da auto e altri veicoli a motore.

Di seguito le specifiche della Scott Addict Gravel che Sebastian Kienle utilizzerà durante la stagione:

Telaio/Forcella: Addict Gravel RC – HMX Carbon
Trasmissione: Sram Red eTap AXS
Freni: Sram Rosso
Cabina di pilotaggio: Syncros Creston ic SL
Reggisella: Syncros Duncan SL a forma di D
Sella: Syncros Belcarra V-Concept 1.0
Ruote: ZIPP 353 NSW Carbonio, tubeless
Pneumatici: Schwalbe R-One e RS 45mm

Se sei appassionato del mondo del gravel, ascolta cosa ne dice il campione olimpico Paolo Bettini.

Paolo Bettini e il gravel: questo è il ciclismo di chi cerca altro dalla bici

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Acosta ha uno stile di guida che non si può copiare” – .
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .