vivere il 4° quarto 81-78 al 40° minuto con 12.0″ – .

vivere il 4° quarto 81-78 al 40° minuto con 12.0″ – .
vivere il 4° quarto 81-78 al 40° minuto con 12.0″ – .

©foto di Degaspari/Ciamillo

Ci siamo spostati tutti dalla Segafredo Arena all’Unipol Forum di Assago dove questa sera Olimpia Milano e Virtus Bologna proseguiranno la loro sfida nella finale playoff 2023-24 del campionato italiano di Serie A, ripartendo dall’1-1 già ottenuto. Gara 1 ha visto il colpaccio esterno di Armani ai supplementari, gara 2 ha visto la squadra di Banchi recuperare da una falsa partenza. Lo conferma coach Banchi Giordano Topolino, protagonista nell’ultima gara ma assente nella prima, tra i 12 restano fuori Lomazs e Dobric. Gli stessi 12 confermati anche per mister Messina, dall’altra parte.
I 12 di Banchi – Cordinier, Lundberg, Belinelli, Pajola, Mascolo, Shengelia, Hackett, Mickey, Polonara, Zizic, Dunston, Abass.
12 di Messina – Bortolani, Tonut, Melli, Napier, Ricci, Flaccadori, Hall, Caruso, Shields, Mirotic, Hines, Voigtmann.

Olimpia Milano-Virtus Bologna, diretta streaming

4Q – Con 9’25” Hackett per -1. Dunston con una mano dal post basso, supera 62-63. Napier lo annulla, e al giro successivo una divot inversa fa male alla Virtus, con 8’05” e il libero ulteriore 67-63. Gratuito per Lundberg 2/2. Mirotic sorprende Polonara e la mette contro il vetro, l’Olimpia sembra averne di più, ma il montenegrino spara una tripla forzata. La Virtus esaurisce il bonus con 6’38”. Napier vola a canestro, Melli mette ko Hackett e Banchi si prende il timeout con 6’30” 71-65. Infatti molla perché la triade va all’instant replay per un sospetto antisportivo su Hackett che non viene rilevato. Tripla di Abass con 6’13”, Polonara non riesce a pareggiare in contropiede, ma anche Napier gestisce male la palla in attacco con 5’25”. Lundberg accorcia di sinistro, Shields con 4’55” realizza due liberi 73-70. Abass non segna al 24′, Shields calcia sulle mani alzate di Shengelia, +5 e timeout Banchi con 4’08”. Perde palla anche Melli al 24′, tornano Belinelli e Pajola per la Virtus. Con 2’33” quarto fallo dell’Olimpia. Mickey accorcia a 2’24” da un rimbalzo offensivo. Libero per Mirotic con 2’01” 77-72. Topolino segna con il mezzo gancio. Napier risponde con un rovescio su Pajola senza aiuto. Timeout di Messina dopo un dubbio contatto di Mirotic su Shengelia, che con 1’10” segna il 79-76. Napier non segna, Shengelia rimbalza. Che dall’altra parte segna contro un povero Hall 79-78. Lo Shields non segna con 17.0″, c’è una sovrapposizione sulla ribattuta, un piede fuori limite di Shengelia lascia la palla all’Olimpia. Time out per il Messina. L’EA7 si lancia in attacco, fallo di Abass, Mirotic sulla linea con 12.0”. Sfida per un possibile comportamento antisportivo. Correzione: correggi il cronometro. Il montenegrino 2/2. Timeout delle banche.

3Q – Si comincia con il terzo fallo di Cordinier. Con 1,5” a disposizione Belinelli segna il canestro del pareggio, Topolino fallisce il sorpasso e tripla di Tonut con 8’03”+3 Olimpia. Topolino schiaccia per il -1 con 7’16”. L’americano in difesa tocca il ferro, gli arbitri si consultano e Napier va a spiare il consiglio virtussiano, con qualche spinta. Il trio poi valida il canestro di Mirotic e Banchi lancia la sfida. Ma la decisione è confermata, Mirotic segna il fallo del 52-48 al 23′. Assist di Pajola -2 in transizione, Pajola accorcia con 5’54”. Quarto fallo di Cordinier, entra Lundberg. Shengelia schiaccia in transizione 55-54 al 25° minuto. Entra Shengelia, il contatto con Mirotic vede due arbitri in disaccordo, ma alla fine è la svolta. Voigtmann trova la tripla con 4’22”. Timeout Banchi. La partita si gioca con intensità, Pajola taglia l’area con 2’30”+2 Armani. Bel duello danese tra Lundberg e Shields, quest’ultimo in linea con 2’12” 2/2. Con 0.9″ di azione Topolino trova i tiri liberi provocati da Hall per 1/2. secondo tiro libero sbagliato, rimbalzo dell’Olimpia, contropiede immediato per il Flacacdori. Si corre su e giù per alcune azioni, con muro da 55” di Topolino su Shields, azione lunga del Milan senza successo. Assist di Pajola per Topolino e al 30′ siamo 62-59. 15 Mirotic, 12 Flaccadori, 11 Scudi; 13 Topolino, 10 Belinelli.

2Q – Tripla di Abass in avvio, Hall allunga per il Milan 31-28 all’11’. Abass in sospensione dalla media accorcia. Melli colpisce bene da sotto, Lundberg in stepback 33-32. Con 7’08” Flaccadori segna da media distanza, poi ruba palla a Hackett su rimessa laterale e si invola in contropiede con fallo di Cordinier con 6’14”, 2+1 38-32. Una violazione da 3” toglie palla al Bologna, Ricci ferma Abass ma anche Napier si perde nella difesa ospite. Tonut trattiene Belinelli, ammoniti i giocatori per falli tecnici per proteste. Zizic corregge il layup di Pajola con 4’47”, ma la tripla di Napier fa +7 ad Armani, timeout per Banchi. Due volte la Virtus si ferma in area milanese, tripla di Belinelli con 3’11”, il millesimo nella storia della VuNere 41-37. Shengelia perde l’occasione per accorciare il vantaggio, timeout Messina con 2’41”. Gratuito per Scudi 1/2. Pajola sbaglia il servizio per Shields che vola in contropiede e sfonda proprio Pajola. Replay istantaneo che conferma la correttezza del fischio. Si lotta su palle vaganti, transizione dell’Olimpia, canestro di Mirotic con 1’41”. Gratuito per Topolino 2/2. Mickey poi segna di nuovo all’ultimo minuto. Flaccadori segna dal palleggio, restano 15.0″ per il timeout di Banchi. 10 punti Flaccadori.

1Q – Lo Shields segna in due tempi dopo 15″. Pareggio immediato di Belinelli con 9’21”. Mirotic risponde da sotto 4-2 dopo 1′. Assist di Pajola per Dunston, Tonut non segna una tripla, come Belinelli. Lo Shields segna ancora, la Virtus perde, Shengelia non pareggia e Melli chiude il 3′ con una trasferta sulla linea del 2/2. Belinelli segna la tripla con 6’42”, Dunston supera 8-9. Risposta di Mirotic al 5′, Melli non allunga e Cordinier riporta il Bologna avanti 10-11. Napier serve Melli per la schiacciata, ma con 4’35” liberi a Cordinier 2/2 le squadre si rincorrono. Il Bologna entra in zona con Mickey che ferma Shields, poi segna il 14-13 di Hines. Con 3’33” Topolino colleziona due tiri liberi +1 Virtus. Gratuito anche per Shields 2/2. Brutta azione di Segafredo, Hines va in contropiede e passa a Mirotic per il 2+1 con 2’55” 19-15. Tripla di Shengelia da corner, assist di Hackett. Risponde Shields su Mickey 21-18. Gratuito per Shengelia 2/2. Con 4 tiri nella stessa azione arriva il canestro di Voigtmann, ma Lundberg realizza la tripla per il -1 Virtus. Flaccadori segna una tripla a 30″ dalla sirena, ci riesce anche Lundberg, ma anche Hall alla sirena 29-25 al 10′. La tripla di Pajola mette a tacere i tifosi milanesi alla sirena 46-44 al 20′.

__

Dove vedere Olimpia Milano-Virtus Bologna
La mescita è prevista questa sera alle 20.30, con la diretta televisiva di DAZN, Eurosport 2, DMAX e Nove. Arbitro Paternicò, Rossi, Baldini.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Signore, andiamo via, non c’è nemmeno bisogno di parlare!” – .
NEXT live 2° quarto 18′ 41-37 – .